1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io avevo tranquillamente posto i link dove presi il mio... ;)
se non hai "interessi commerciali" in quel link non c'è nulla di male nel segnalarlo... ;)


Perfetto, grazie. :wink:

Ecco i link:
http://cgi.ebay.it/PENNA-PUNTATORE-LASE ... dZViewItem

Questo è quello da Hong Kong, però il laser è di colore rosso e viene segnalato cmq il raggio nella foto.

http://cgi.ebay.it/5mW-650nm-Laser-Poin ... dZViewItem

Fede, tu hai preso questo?
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I rossi lasciali perdere...
Per il verde, come ha detto fede uno vale l'altro...devi solo controllare le potenze.
Quelli standard sono da 5 mW...poi ci sono da 10, 20, ecc...io non andrei oltre i 10...anche perchè secondo me i laser cinesi con potenze dichiarate di 20, 50, ecc sono dei laser a bassa potenza "spinti"...quindi c'è il rischio che ti si rompa.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Vicchio ha scritto:
Si per quello scopo lì sono adatti, su ebay un tizio di Hong Kong li vende a pochissimo e funzionano, dopo un pò col freddo smettono di funzionare ma basta tenerelo in mano o in tasca che riparte.

MI sembra costino una decina di euro.


Per il freddo si possono anche usare le guaine di neoprene quelle per non fare gelare l'acqua nei tubi e il rendimento risulta migliorato meglio sarebbe quello di riuscire ad inserire nel neoprene un filo di rame da collegare ad una pila da 9 V e usarla come resistenza se ci riescono ve lo dico il neoprene funziona migliora un po il rendimento. Occorre fare un buchino per il bottone di accensione poichè inserendo la penna laser nel tubo questo la fa accendere.
se riesco a capire come si fa inserisco una foto di quello che ho fatto
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
I rossi lasciali perdere...
Per il verde, come ha detto fede uno vale l'altro...devi solo controllare le potenze.
Quelli standard sono da 5 mW...poi ci sono da 10, 20, ecc...io non andrei oltre i 10...anche perchè secondo me i laser cinesi con potenze dichiarate di 20, 50, ecc sono dei laser a bassa potenza "spinti"...quindi c'è il rischio che ti si rompa.


Ah, ok. Quindi quello del link è meglio lasciarlo perdere perchè ha una potenza di 150 mW... :shock:
X Fede: ma il link dove l'avevi preso tu c'è ancora su e-bay? Perchè da Hong Kong ne vengono tanti di diversi prezzi. Potresti indicarmi qual'è?
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:55 
Non mi ricordo il venditore, superpremesso, non mi giunge nuovo.
Purtroppo ebay tiene traccia solo degli acquisti degli ultimi 2 mesi.
Però quello che presi io contava la metà di spedizione ed aveva anche le pile incluse...
comunque sia la lunghezza d'onda giusta, quella visibile col raggio verde, è quella di 532nm.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:57 
pvm ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Per il freddo si possono anche usare le guaine di neoprene quelle per non fare gelare l'acqua nei tubi e il rendimento risulta migliorato meglio sarebbe quello di riuscire ad inserire nel neoprene un filo di rame da collegare ad una pila da 9 V e usarla come resistenza se ci riescono ve lo dico il neoprene funziona migliora un po il rendimento. Occorre fare un buchino per il bottone di accensione poichè inserendo la penna laser nel tubo questo la fa accendere.
se riesco a capire come si fa inserisco una foto di quello che ho fatto
ciao


Io pensavo di usare un regolatore di tensione per calare da 9v ai 3v che servono per il laser, ed utilizzare il resto "dissipato in calore" per tenere il laser caldo dentro ad una guaina tipo quella che dici tu...
per riscaldare tutta la guaina avrei saldato all'aletta del dissipatore o una striscia di rame lunga come il puntatore o una spirale, sempre in rame ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
....Io pensavo di usare un regolatore di tensione per calare da 9v ai 3v che servono per il laser, ed utilizzare il resto "dissipato in calore" per tenere il laser caldo dentro ad una guaina tipo quella che dici tu...
per riscaldare tutta la guaina avrei saldato all'aletta del dissipatore o una striscia di rame lunga come il puntatore o una spirale, sempre in rame .........

OK Fede 67 il primo che riesce a costruire la centrale per scaldare il laser, senza saltar in aria, pubblichi il progetto sul forum :wink:
PS esistono delle pantofole con una resistenza interna per scaldarle le dovrei fregare a mia madre :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 13:41 
Le ho viste con l'attacco usb quelle pantofole...
potrebbe anche essere una idea...
vanno a 5v... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, ai tempi avevo valutato questo, sempre preso su ebay da Hong Kong perchè può rimanere accesso ad libitum, mentre per le "biro", occorre tenere premuto il pulsante d'accensione. Confermo che con il freddo tendono a non funzionare, ma per i pochi euro pagati, è uno strumentino utile ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 15:23 
Io ho anche preso un 150mw con tanto di supporto WO che ho messo sia sullo Scopos che sul Dobson da 20cm...
ma sinceramente mi sono rotto di questa storia del freddo e di dover continuamente cambiare le pile...
sullo Scopos ho il bellissimo RedDot di WO;
sul Dob sto aspettando che Babbo Natale mi porti un Telrad;
sul binocolone, dove usabo il laser economico, sto montando anche li un bel RedDot;
sul Dobbettino nero da 150 ho provato un Rigel, ma ho rimesso il mio RedDot cinese da fucile, ultraeconomico e "modificato" con una resistenza...
in pratica ho liquidato i laser e tutti i cercatori ottici che avevo... ;)
il mio estremismo sta superando ogni dignità... :) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010