1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
sei un delinquente :lol:

il na120!!!!
Il 66 ci sta bene... ma il na120... :lol:


Nasce soprattutto per usare i piccolini da casa, ma se poi in montagna scopro che qualcosa posso farci lo stesso anche con il Na120...tutto di guadagnato...altro che delinquente!!!! :D :D

Angelo Cutolo ha scritto:
Valerio la montatura lidl, puoi metterla in altazimutale in due modi, il primo è come lo hai fotografato tu nel tuo blog ovvero con l'attacco laterale tipo giro-mini, il secondo modo sistemando l'attacco per la coda di rondine verticalmente; in questa maniera i pesi sono meno a sbalzo e il tutto dovrebbe essere un po piu stabile.


Ora penso di aver capito..proverò...grazie!


Angelo Cutolo ha scritto:
Ps.:ho visto sul tuo blog che hai preso il nagler zoom 2-4mm, aspetto con ansia le tue impressioni d'uso (anzi magari un bel test completo e articolato :mrgreen: ), visto che ho intenzione di prenderlo anche io per usarlo sul nano.


Le sto aspettando con ansia anch'io le mie impressioni :D...appena il cielo si sistema! ;)

X Sbab
Si, certo, ovviamente sarebbe solo per qualche spazzolata del cielo a bassi ingrandimenti, giusto per ingannare il tempo tra una posa e l'altra;per cose serie ho sempre l'Atlas EQ-G che è un pelo più stabile dell'astro3! ;) :)
E il tutto è nato con l'idea di non portarmi in giro 8.000 tonnellate di ferro ( e già ora sono su livelli imbarazzanti pur usando due rifrattori da 60 e 66mm!!!!!)


v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
sbab ha scritto:
Un mio amico ha provato a montare sulla lidlmount un rifrattore meade 102 acro.
Ci ho guardato dentro anch'io quella sera, anche se dire "guardato" è un po' un eufemismo.

Diciamo che fino a 70 / 80x era ancora passabile, sopra i 100x invece le vibrazioni ti facevano venire il mal di mare....
Penso che un 120, per di più con 4 lenti, non possa che peggiorare la situazione...

Fabio



penso che una vixen porta funzioni decisamente meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Io invece mi ero proprio stancato di usare la lidlmontatura in quel modo e così la scorsa settimana mi sono regalato la montatura proposta dalla Aleph che vende Carinci e devo ammettere che "sarei" proprio curioso di vedere com'è! Peccato che mi sono appena lussato una spalla e così per un po', terro la nuova attrezzatura a prendere polvere!! :evil:

Malleolo fratturato a marzo... lussazione spalla ad ottobre... io pensavo che la maledizione dell'astrofilo si limitasse al meteo... :cry: Ma vaff... Comunque dai, se ce la faccio la provo comunque... monobraccio io, monobraccio lei... in due ce la si fa! :lol:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto il Lidlscopio e la Lidlmontatura prima di passare alla Mini-Giro, e le ho usate entrambe anche con il Mak 90. Ho usato anche la lidl in altazimutale.

Ma per il trasporto, la minigiro è veramente molto più piccola, leggera e comoda.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010