1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Vigneus e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 10:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Lead Expression ha scritto:
Voi cosa montate?


io un G4. temo che la 0.9 sia ottimizzata per mac intel..qualcuno l'ha provata sui mac intel?

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbaglio o sul sito chiedevano aiuto per la programmazione, visto che è un progetto open source...

...invece di criticare dategli una mano, no? :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione 0.9 ha dei problemi conosciuti sul Mac, non funziona a pieno schermo. C'é anche un tutorial per togliere le preferenze in modo che quando si accende non vada in modalità full screen, infatti normalmente va a prendere le preferenze della versione precedentemente installata (e quindi full screen) e si impalla. Cambiando le preferenze funziona anche su Mac (ma non full-screen).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Io ho notato che ha problemi a girare se è poca la memoria ram.

Credo che ce ne voglia un gighetto...

Mi spiego. Sul mio notebook, che è un vecchio Pentium III 800MHz con 128MB, impiegava 5 minuti a caricarsi e poi quasi non girava neanche. Dopo aver aggiunto un banco da 256Mb, certo! ancora non gira, però è un po' più veloce di prima...

Sul mio PC PIV 3,2GHz e 1Gb di memoria va una scheggia. E la video è una Radeon X700 con 512MB.

Contano ovviamente anche il processore e il chip grafico, però credo che sia importante anche la quantità di memoria....

Mah....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ragazzi, fermi tutti.

Il problema, tenendo conto di quello che dice Umb, non è il sistema operativo.

Per il processore, due di noi con l'AMD non hanno problemi (me compreso), mentre hanno problemi, a quanto ho capito, quelli con Intel (per Mac non so tirare le somme, non so che chip montano).

Io direi, come dice ford, invece di criticare, di fare qualcosa di costruttivo: chi ha problemi, lo comunichi agli sviluppatori, che avranno almeno una mailing list se non un forum, e magari dategli una mano se potete :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 12:50 
Io ho un Notebook Acer TravelMate 4310:
processore Mobile Sempron 3500+ da 1.8 Ghz
chipset ATI
1 giga di RAM
scheda video Radeon Xpress 1100 con 64 mega di RAM presa dal sisteema
OS SVista Home Basic

Ma ho visto ora nelle note di istallazione che Stellarium usa le OpenGL e non Direct3D:
gran parte delle moderne schede video "economiche" non lavora in OpenGL.
Infatti guardando nelle avanzate del Catalyst vedo che non è rilevata la versione di OpenGL, quindi certamente non ve ne è installata nessuna.
'mo provo a cercare se le trovo per la mia scheda...


Ultima modifica di Fede67 il sabato 6 ottobre 2007, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Fede67 ha scritto:
Ma ho visto ora nelle note di istallazione che Stellarium usa le OpenGL e non DirectX:



Sì, forse è proprio lì il problema...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui potete trovare la versione 0.9 di Stellarium sotto forma anche di pacchetto .deb, già pronto per Ubuntu:

http://www.stellarium.org/wiki/index.php/Download

Ricordatevi però prima di disinstallare stellarium ed i data files:
$ sudo apt-get remove stellarium
$ sudo apt-get remove stellarium-data

Poi installate il pacchetto .deb, ed occhio alle dipendenze.
(il pacchetto non vi metterà la voce apposità nel menù Applicazioni, dovrete poi creare voi la voce. Oppure lanciare da shell il comando stellarium).

Comunque sia, sulla mia macchina (Ubuntu + AMD Athlon XP +2200 + 512 Mb ram ), la versione 0.9 gira più lentamente. dai 16 fps dello zoom minimo, ai 30 fps circa a zoom più sostenuti.
Insomma non un mostro di velocità, comunque ancora totalmente usabile!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:36 
Risolto!
Ho installato i drivers nuovi di casa ATI, col Catalyst 7.9
Questa nuova versione, completamente riscritta, contiene una versione di OpenGL 6.14, ed ora Stellarium .9 va come una bomba...
;)

PS: scusate, avevo scritto DirectX invece di Direct3D... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
In effetti mi sembrava strano...a me (con un celeron 3.2) arriva fino a 50-55fps...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vigneus e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010