tonyjungle ha scritto:
Che noia questi Cinesi (mi autocensuro perché vorrei tanto dire di peggio!!!

).
Tempo 2 anni e non esisterà alternativa alla loro offerta, con grave scadimento qualitativo: una volta instaurato il monopolio e fatte fallire o acquisite le aziende migliori e più care, alzeranno ancora i prezzi (avete notato l'aumento spropositato dello skywatcher 130 eq2???? 100 euro in un anno! Qualcosa di pazzesco!); Oppure, a parità di prezzi, diminuiranno ulteriormente la qualità, tanto non esisterà più la concorrenza, esattamente come stanno facendo nel settore tessile. Spero almeno che per fare i telescopi non utilizzino manodopera infantile nello stesso modo con cui estraggono il carbone.
Direi che il monopolio c'è già oggi.
Escludendo i meade sc/rc e le ottiche di livello superiore (intes, taka, ap, tmb... che pochi possono permettersi), cosa compri che non sia made in china o taiwan di bosma e syntha ?
Guarda orion - c'è un mio 3D in questa sezione - che ha tolto dai listini tutti i modelli che facevano concorrenza a sw con prezzi inferiori, non so se la scelta sia della casa o dell'importatore ma sono spariti dopo pochi mesi dall'uscita sul mercato. Li trovi in usa e basta.
Spero che almeno si salvi la qualità, l'offerta di mkt è andata a farsi fot.tere da un pezzo.
P.S. converrebbe comprare un cinese in questo periodo e tenerlo per il resto della vita, almeno per ora la qualità ancora tiene discretamente ma se peggiorasse in futuro...
