1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma sbab, skiwalker e io ce l'abbiamo aggrattis il pst! (Sbab ha avuto la brillante idea di proporlo come acquisto alla nostra associazione) Tra pochi giorni posto una foto del sole se fa bel tempo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbab ha scritto:
Beh, ha detto che vuole riprendere le protuberanze.
Che io sappia quello è lo strumento più economico, oppure ne conoscete altri (cosa utile a sapersi nel caso :wink: )?
Con l'astrosolar vedi solo le macchie.

Fabio


In realtà ci sono i filtri tousand oaks, li importa Tecnosky, ma con i newton si fa parecchia fatica ad andare a fuoco. Serve un correttore di tiraggio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Pilolli ha scritto:
sbab ha scritto:
Beh, ha detto che vuole riprendere le protuberanze.
Che io sappia quello è lo strumento più economico, oppure ne conoscete altri (cosa utile a sapersi nel caso :wink: )?
Con l'astrosolar vedi solo le macchie.

Fabio


In realtà ci sono i filtri tousand oaks, li importa Tecnosky, ma con i newton si fa parecchia fatica ad andare a fuoco. Serve un correttore di tiraggio.



Per i Tousand oaks bisognerebbe già avere un rifrattorino da 80mm

comuque la soluzione filtro costa €849 meno economico del PST.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PST decisamente almeno per me... e' vero sono 740 euro ma secondo me ben spese. Addirittura avevo trovato una modifica da fare al PST

http://www.dd1us.de/Downloads/Modification%20of%20a%20Coronado%20PST%200v3.pdf

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se devi fare la modifica io comprerei anzi i filtri per restare in sicurezza,se il costruttore ti scrive dappertutto di non smontarlo mi sentirei un pò inqueto a farlo visto che non vorrei fare la fine di Galileo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo e' vero perche' la garanzia si invalida...ma sicuramente qualche pazzo che ha voluto rischiare le 740 euro c'e' stato eccome...logico che con la mia risposta precedente non volevo sottolineare di modificarlo ma bensi' quel che con un PST si puo' autocostruire 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Ragazzi.... Modifiche e Garanzie a parte.

COL SOLE NON SI SCHERZA!!! SI DIVENTA CIECHI!!! (passatemi il maiuscolo)
http://wwwuser.oat.ts.astro.it/messerot ... solare.jpg

8) Iniziate semplicemente con l'Astrosolar, che da le sue belle soddisfazioni (quando ci sono le macchie chiaramente). Ancora siamo in una fase povera di macchie, ma dal prossimo anno (nuovo ciclo di 11 anni) dovrebbero aumentare. Ve ne accorgerete che stanno per aumentare quando le macchie (ora rare e prossime all'equatore solare) comincieranno a vedersi spostate verso i poli.

Per seguirle giornalmente potete dare un'occhiata a questi siti:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... i_igr/512/
http://www.spaceweather.com/

E mi raccomando... bisogna proteggere anche il cercatore.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010