1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 7:59 
ma c'è la commissione di cambio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
sulla mia VISA sono stati addebitati 419€ per un cambio effettivo di 1.28 circa

Alla faccia delle commissioni, questi sono dei cravattari :shock:

una settimana fa il tasso di cambio era intorno a 1.38, forse conviene chiedere al fornitore se accetta un bonifico internazionale perchè lo spread applicato dalla banca è più basso di quello visa.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
daddy beaver ha scritto:
Pilolli ha scritto:
:)
La mia scalpita... e da Firenze parte una linea Alitalia per NY con biglietti da 499 euro tutto compreso (AR)!


taci!! demonio tentatore.........

:twisted:

cavolo, a quel prezzo con il potenziale risparmi ti ci paghi il volo ...... :roll:


Non puoi tirare il sasso poi lamentarti degli schizzi che ti arrivano!!!
:lol:
Maurizio

PS: Sarebbe poi anche l'occasione per prenderti, a poco, una bella montatura per usare dignitosamente il C8: quella che hai la sento piangere tutte le volte che la carichi. Posso sempre aiutarti facendola passare per apparecchiatura ortopedica alla dogana... così ce la farebbero tenere anche in cabina sull'aereo :lol:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
a me pare strano abbiano potuto fare un cambio a 1,28.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 10:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Vittorio ha scritto:

Cita:
Ho appena acquistato (7giorni fa) merce per 570$ incluse SS da JMI e sulla mia VISA sono stati addebitati 419€ per un cambio effettivo di 1.28 circa!




con questi numeri ne esce un cambio di circa 1.36 ,
mi sembra in linea con la quotazione della settimana scorsa,più le commissioni ( questo con la Visa )
com'è che a te è sembrato 1,28? ( 570/419=1.36 )

Mi sembra,che i bonifici internazionali,costino parecchio,per piccoli importi
è preferibile la Visa. ( ma questo non lo sò esattamente )

Ma,la soluzione migliore è sempre un viaggio sul posto,e se al rientro
la dogana ti ferma con la merce che si fà :cry:

Mentre anche il fatto di spedirsi il pacco mi sembra un rischio,nel senso che se non lo assicuri per il valore effettivo e poi và perso,mentre se è voluminoso la dogana lo apre se il valore esposto è basso e controlla la merce all'interno,con i rischi annessi .

Forse è meglio stabilirsi li :lol:
Possibilità di cieli più bui,tasse più basse,interessi anche :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro a 1.40, si acquista?
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
daddy beaver ha scritto:
Ciao Gente,

per caso, c'è in giro un nuovo gruppo d'acquisto su optcorp? con l'euro a 1.40 sul dollaro ho la carta di credito con gli ormoni a mille!!! :P

ciao
pg


Ho visto da optcorp il Televue Nagler da 13 mm a 252$ che con il cambio a 1.37 verrebbe 185 euri... quasi quasi ci faccio un pensierino :D

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come? L'hanno ribassato ancora?
Io l'ho preso a 290$
Comunque considera che la spedizione la fanno per UPS (non è proprio economica) e poi c'è il problema dogana in quanto questa è assicurata.
Puoi contattarli per sapere se possono spedirti per EMS (posta espresso) e magari assicurandolo di meno ma è un rischio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stò seriamente pensando di acquistare il nagler zoom 2-4mm all'estero (da optcorp a $ 344), così come avevo scritto in questo 3D http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17744 , per lo zoom "lungo" vedo cosa offrono gli USA, quindi se fate un gruppo d'acquisto, ci sono anche io.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ma come? L'hanno ribassato ancora?
Io l'ho preso a 290$
Comunque considera che la spedizione la fanno per UPS (non è proprio economica) e poi c'è il problema dogana in quanto questa è assicurata.
Puoi contattarli per sapere se possono spedirti per EMS (posta espresso) e magari assicurandolo di meno ma è un rischio.


la Televue ha tagliato il suo listino di un 13% (promozione valida sino a fine 2007) telescopi esclusi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Nel caso si facesse un gruppo d'acquisto, penso che mi aggregherei anch'io... non avrei proprio bisogno, ma a quei prezzi la cosa mi alletta... e non poco :wink:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010