1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già, Messier! Credo fosse tutto fuorchè 'mmericano!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao a tutti,

sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.
Ho percio' deciso che da ora in poi usero' solo le sigle ufficiali IAU.



Scusa Nico, ma come mai il tuo sito è solo in lingua inglese.... :wink:


Forse non mi sono spiegato. :)
L'inglese va benissimo per comunicare con i nostri amici internazionali che condividono la nostra passione.
Dico solo che dovremmo dire basta ai nomi inventati dagli americani.
La nebulosa manubrio e' brutta? Perche' "dumbbell" cioe' "campana sorda" e' meglio? Preferisco il manubrio....o meglio M27 e cosi' la facciamo finita.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco dove è il problema...
Se è estetico, cioè di suono non piacevole la si chiama come si vuole (Messier, NGC) ma non è che miglioriamo di molto.
Se è "nazionalistico"... beh, stiamo regredendo culturalmente.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoRed ha scritto:
Se è "nazionalistico"... beh, stiamo regredendo culturalmente.


Hmm, cercare di mantenere la nostra lingua il meno contaminata possibile da anglicismi lo trovi regredire?
Non sono d'accordo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio sito e' inglese, ma vorrei farlo ance in altre lingue. Sono partito dall'inglese perche' e' l'unica lingua straniera che conosco e che ha una larga base di utenti che la possono leggere. Seguira' l'italiano, lo giuro! :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
massimoRed ha scritto:
Se è "nazionalistico"... beh, stiamo regredendo culturalmente.


Hmm, cercare di mantenere la nostra lingua il meno contaminata possibile da anglicismi lo trovi regredire?
Non sono d'accordo.


Guarda che parola mi viene fuori : anglofonofobia :D ma potrei coniarla anche per la francia o per l'austria. Io non ce l'ho, semplicemente perché la comunicazione è sopra a tutto. Ma non vorrei fare di questo topic un altro topic. Prendila così come una mia opinione.
Ciao. :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inglese, italiano, cinese, ma chissenefrega.
Pensate forse che se scrivete M8, oppure Nebulosa Laguna o Lagoon nebula non si capisca a cosa si fa riferimento?
Ovviamente parlare di NGC7293 o di nebulosa Elica è meno intuitivo della Helix ma perché ci siamo abituati a certe denominazioni che ormai sono una costante ovunque.
Comunque mi sembra che stiamo entrando in un discorso assolutamente senza costrutto tipo quale impostazione di voce dare per pronucniare il nome di Betelgeuse (fra l'altro la pronuncia anglosassone è molto simile a "spremuta di scarafaggi")
Ciao ciao

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

non e' un discorso campato per aria neanche il nome di Betelgeuse anche perche' e' una derivazione italiana di una parola araba e quindi si pronuncia all'italiana perche' E' italiana.
In generale il problema e' che un oggetto deve avere una denominazione e deve essere universlamente riconosciuta. NGC7000=nord america non e' una convenzione universalmente riconosciuta. Parlate con qualche astrofilo arabo e ve ne accorgerete....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:23 
Nicola Montecchiari ha scritto:
o meglio M27 e cosi' la facciamo finita.



...basta che non lo leggi "emtuentisèven"...
:D :D :D


PS: durante una nota "epoca buia" in Italia furono proibite tutte le parole (e mercanzie...) "straniere";
ma per alcune la scelta fu difficile e di dubbio risultato:
la "Gazzetta dello Sport" divenne la "Gazzetta del Diporto";
il "caffè" fu bandito e sostutuito dal famigerato "surrogato"...
quindi va bene un po' di "sano campanilismo" alla francese (loro il computer lo chiamano "ordinateur...) ma non esageriamo... ;)
un altro esempio è la parola "scannerizzare", che viene dall'inglese "scanner":
uno scanner è un "sistema di scansione" e quindi si dovrebbe dire "scansionare", come si faceva un tempo... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
un altro esempio è la parola "scannerizzare", che viene dall'inglese "scanner":
uno scanner è un "sistema di scansione" e quindi si dovrebbe dire "scansionare", come si faceva un tempo... ;)


infatti e' e rimane scansionare. trovami scannerizzare sul dizionario se ci riesci :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010