1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Lead Expression ha scritto:

E poi, sei sicuro che la tua barlow faccia così tanto pena? Non è che è il tele che non rende in generale con una barlow? Va, che rischi una delusione, eh



Si...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una 5x va bene se si intende per "potente" una barlow che amplifica di più
e basta, se poi si intende una barlow capace di preservare i dettagli a parità
di amplificazione allora il discorso potrebbe essere diverso.

Una 5x vuole un ottica di base eccellente quindi se ragioni in prospettiva
puoi prendere una 5x tenendo conto che sul tuo strumento potrebbe essere
sovradimensionata. Viceversa anche una buona 3x andrebbe bene sia ora
che poi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Grazie anto..prossimo acquisto 3x + 2 prolunghe :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto anto!
ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La perdita di luce...
Su giove in buone condizioni (per il mio sito) di opposizione e seeing (non quest'anno) sono arrivato a circa 4 mt di focale con l'etx90, ma mai oltre i 6 mt (produttivi) col c8.
Penso che un 130 mm newton lo puoi portare per le riprese di luan e giove (in condizioni eccellenti) quindi anche a ridosso dei 5 mt, ma solo su questi due soggetti e sicuramente avrai enormi problemi con la montatura e l'inseguimento della tua eq2.
Io prenderei una barlow 2x della coma che costa sui 100 euri. Io ce l'ho e va bene anche "prolungarla" fino a 3x.
Altrimenti considera anche il metodo della proiezione di oculare con un telextender perchè hai amggiori possibilità di "personalizzare" la focale di ripresa. Dipende dagli oculari che hai o che vorresti comprare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno mi potrà smentire ma per quello che ne sò io ....

mediocre oculare + mediocre barlow = mediocre risultato
mediocre oculare + buona barlow = mediocre risultato
viceversa = mediocre risultato etc. etc

visto che mi sembra di aver capito che cerchi forti ingrandimenti con conseguenti dispersioni di qualità dell'immagine soprattutto se hai degli oculari mediocri quoto lead nel consigliarti attenzione nella scelta del nuovo assetto ottico che cerchi.
qualunque sia il tuo interessa sono sicuro che è meglio avere 200 ingrandimenti nitidi che averne 300 molto scarsi....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
La perdita di luce...
Su giove in buone condizioni (per il mio sito) di opposizione e seeing (non quest'anno) sono arrivato a circa 4 mt di focale con l'etx90, ma mai oltre i 6 mt (produttivi) col c8.
Penso che un 130 mm newton lo puoi portare per le riprese di luan e giove (in condizioni eccellenti) quindi anche a ridosso dei 5 mt, ma solo su questi due soggetti e sicuramente avrai enormi problemi con la montatura e l'inseguimento della tua eq2.
Io prenderei una barlow 2x della coma che costa sui 100 euri. Io ce l'ho e va bene anche "prolungarla" fino a 3x.
Altrimenti considera anche il metodo della proiezione di oculare con un telextender perchè hai amggiori possibilità di "personalizzare" la focale di ripresa. Dipende dagli oculari che hai o che vorresti comprare.

Meglio una barlow...
Anche lei è personalizzabile, tramite prolunghe, e comunque il telextender ti aggrava il problema di trasmissione della luce!!
Scusa.....
una cosa per te giuliano....
prova a fare risprese con la web che già hai....
fregatene se è brutto....
vedi i tuoi risultati, magari postali, e così puoi capire se puoi sul serio andare oltre i 2x o ti conviene rimanere a 2x, e noi possiamo anche consigliarti meglio!!
Ciao
Davide!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxxx ha scritto:
qualunque sia il tuo interessa sono sicuro che è meglio avere 200 ingrandimenti nitidi che averne 300 molto scarsi....

ti straquoto!!
ciao
davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche io preferisco la barlow alla proziezione, ho sperimentato entrmabi i metodi e la qualità è per me migliore nel primo caso.
Però ci sono bravi astroimager italiani che usano il sistema di proiezione con grande profitto.
Però poi sconfiniamo nel campo dell'ottica, della camera di ripresa ecc.
In ogni bisogna sempre tenere presente l'ottica a disposizione.
Ripeto, puoi arrivare a focali sui 5 mt (ma non sulla eq2) ma solo in condizioni eccezionali e su pochissimi soggetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Cmq,

visto che sei laziale (di regione), una volta potresti venire con noi romani a campo felice e provare in loco la mia apocromatica 2x della meade e l'altra 2x sempre apo di marco che non mi ricordo di che marca sia.
Almemo dopo sapresti con certezza cosa è meglio per te

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010