1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 1:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Voglio spendere 2 parole per il 200 newton: complessivamente è un buon telescopio, si comporta come un 200


Ehm....meno male che si comporta da 200....altrimenti era da tirare in testa ai negozianti!!! :D

Un 20cm f/5 è ottimo per il deepsky.
Cominci a vedere qualche dettaglio su molti oggetti Messier. La bassa focale ti fa divertire da matti sugli ammassi aperti (estate/autunno sono un must degli open clusters) e cominci a risolvere (bene) molti globulari di grandi dimensioni.
Le galassie cominciano ad avere un senso e un fascino.
Le planetarie risaltano in luminosità.
Le nebulose cominciano a vedersi nell'oculare (benchè ce ne siano poche in cielo).
I pianeti cominciano a divertire. (anche se ci avviciniamo al periodo NO dei pianeti, per via della loro scarsa altezza sull'eclittica)
La Luna è da sballo.

Un occhio di riguardo alla collimazione: per avere il massimo da un newton è fondamentale collimarlo perfettamente. Altrimenti un newton 200 si comporterà...come un pessimo newton 200...

edit: posseggo un 20cm da 3 anni....comincio a sentire il bisogno di specchi grandi.......

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e vabbè, quoto pure te!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Voglio spendere 2 parole per il 200 newton: complessivamente è un buon telescopio, si comporta come un 200



edit: posseggo un 20cm da 3 anni....comincio a sentire il bisogno di specchi grandi.......


:lol: :lol:
E' proprio verò che non ci si accontenta mai... :lol: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Voglio spendere 2 parole per il 200 newton: complessivamente è un buon telescopio, si comporta come un 200, anche se ha un focheggiatore penoso, credo che sarà la prima cosa che gli cambierai.


Ti quoto!
Marco, ma le foto dell'avatar le hai fatte tu? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Marco, ma le foto dell'avatar le hai fatte tu? :shock:


Tutte Made in Marco :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Tutte Made in Marco :lol:


Beh complimenti!

ciao ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh dai mi avete convinto (anche se lo ero già) a breve lo prenderò e poi me lo monterò su sulla HEQ5, una curiosità, gli oculari, la barlow e l'adattatore da 31.8mm per la webcam, vanno bene lo stesso su questo tele? Oppure ogni marca ha il suo standard di misure?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Credo che vanno bene....
tutti i fuocheggiatori sono di 31.8 mm

;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFerlazzo ha scritto:
Credo che vanno bene....
tutti i fuocheggiatori sono di 31.8 mm


E quelli da 2"? Si possono ridurre a 31.8mm è vero, ma è sbagliato dire che tutti i focheggiatori sono da 31.8mm :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
AstroFerlazzo ha scritto:
Credo che vanno bene....
tutti i fuocheggiatori sono di 31.8 mm


Si possono ridurre a 31.8mm è vero


Cosa significa dire che si possono ridurre? Io ho solo oculari da 31.8mm vanno comunque bene lo stesso da quello che ho letto vero?
Un'altra cosa qualcuno che ha il mio stesso strumento potrebbe postare un paio di astrofoto?
:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010