1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
massimoRed ha scritto:
La prox volta però con uno stgrumento come il 30" voglio vedere B33 in orione! Lo so è difficile, ma con un cielo come quello e un filtro giusto H-beta? (credo) ci si potrebbe riuscire ...o no?


Vai tranquillo, la B33 si vedeva bene pure col 18" e l'hbeta (e appena appena con l'uhc) in collina con mv 5,5 al massimo!!
E la cono che non sono proprio mai riuscito!!! :cry:

CIAOOO!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Vale! Sono più fiducioso.

Ps sto fcendo i conti senza l'oste... speriamo nel meteo e sopratutto nella presenza di Franco col suo dob!

Ciao

E si Davidem il Manubrio aveva già leggermente venature rosa... Non credo di esagereare, e le prospicenze laterali erano evidenti. Il contrasto col profondo cielo la risaltava benissimo. Certo molti dettagli mi sono sfuggiti semplicemente perché avrei dovuto stare all'oculare almeno un minuto per stabilizzare la mia pupilla, però non potevo approfittare della gentilezza del proprietario del dob.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto l'argomento e la discussione penso che non sia un "evento" ma una discussione fra astrofili per cui la sposto in "astrofili"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
La prox volta però con uno stgrumento come il 30" voglio vedere B33 in orione! Lo so è difficile, ma con un cielo come quello e un filtro giusto H-beta? (credo) ci si potrebbe riuscire ...o no?

Se aspettavi la mattina lo sapevi

da 60cm in su si vede senza filtro
il filtro serve più per apprezzare la ic434

E così hai provato la bestia di Franco
immgino ti avrà detto che a lui quel specchio fa schifo :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
E la cono che non sono proprio mai riuscito!!! :cry:

CIAOOO!!!

quella è una bestia nera per tutti quanti

Tra poco inizia il periodo favorevole per la siemens 240, altra bestia nera, la più nera di tutte imho


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Visto l'argomento e la discussione penso che non sia un "evento" ma una discussione fra astrofili per cui la sposto in "astrofili"


Beh per me mettere l'occhio in un 75 cm per me è stato un evento! :D

Certo Renzo quì adesso è più adatto.
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo perdonalo, e' ancora shockato dalle visioni del 760
:-P
jejejejejejejejeje
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
Renzo perdonalo, e' ancora shockato dalle visioni del 760
:-P
jejejejejejejejeje
:-)



Eheheheh e chi non lo sarebbe!!! :D
Io non riesco a togliermi dalla testa quella visione di M57.
Credo che ricorrerò all'ipnosi per dimenticare!!!! :lol:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Visto l'argomento e la discussione penso che non sia un "evento" ma una discussione fra astrofili per cui la sposto in "astrofili"



((((per me è stato un'evento!!!!))))

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però la sezione eventi ha meno visibilità.
Vi ho dato un pulpito maggiore e brontolate anche?
:lol: :lol: :lol:
Mah! :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010