1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
C'è il 20 newton della SkyWatcher, mi pare lo diano con la Heq-5 che va benissimo


Sì, ma io intendevo il Bresser.Cmq lo skywatker costa 1171€!!Io nn ho così tanti soldi. :cry: Il telescopio che voglio prendere lo prenderò con i soldi della cresima. :wink:
Ciao e grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E il budget è sui 600 euro?

Forse te lo avevo già chiesto ma... lo vuoi per forza nuovo o valuti anche l'usato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
E il budget è sui 600 euro?

Forse te lo avevo già chiesto ma... lo vuoi per forza nuovo o valuti anche l'usato?


Beh, devo vedere adesso per il budget.
Credo di arrivare sui 300€ con i soldi della cresima.Poi vedrò.
Sinceramente però preferirei orientarmi su qualcosa di nuovo per ora, poi se ci sono delle buone occasioni posso anche rifletterci su.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il Bresser 150 mi sembra un ottimo compromesso:
-la montatura, se, come sembra, equivale ad un eq5, ti consentirebbe di poter fare fotografia in tranquillità;
-la lunghezza focale di 1200 mi sembra un'ottima soluzione: anche se il tele risulta più pesante ed ingombrante, lo specchio è meno "critico" da realizzare e quindi offre maggiori garanzie (o speranze) di qualità (che, come avrai sentito dire, per gli strumenti cinesi è solo questione di fortuna). Inoltre rende lo strumento più "general purpose" (raggiungi con maggiore facilità alti ingrandimenti senza dover per forza acquistare una barlow).
Insomma, se hai 600€ a spendere e non vuoi prendere un usato, dalle caratteristiche sembrerebbe un'ottima opzione (anche se resta l'incognita circa la qualità media dei telescopi della Bresser, di cui ancora non ho ancora sentito parlare). Il 200, al di là del prezzo appetibile, non mi sembra un'offerta interessante: in simili telescopi quello che fa il prezzo è la montatura, e nel 200 essa appare fortemente sottodimensionata: avresti sicuramente grossi problemi nell'impiego pratico, soprattutto in fotografia.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
cri92 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
E il budget è sui 600 euro?

Forse te lo avevo già chiesto ma... lo vuoi per forza nuovo o valuti anche l'usato?


Beh, devo vedere adesso per il budget.
Credo di arrivare sui 300€ con i soldi della cresima.Poi vedrò.
Sinceramente però preferirei orientarmi su qualcosa di nuovo per ora, poi se ci sono delle buone occasioni posso anche rifletterci su.
Ciao


Beh, non per infrangere le tue aspettive, ma per le aperture che hai in mente a 300 euro devi aggiungerne almeno altrettanti per avere un 150 minimamente affidabile (i telescopi costano e purtoppo in Italia costano ancor di più). Da ultimo tieni presente che altri soldi andranno via con gli oculari e anche lì, per quelli un po' buoni, siamo sui 100 euro cadauno.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010