1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, non avevo capito che anche i comandi lunghi non li prendeva. Allora non so, spero che OSM risolvano, sicurmante ne sanno di più. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facci sapere che ti dicono da OSM, sono anch'io interessato, però mi sa che Ivaldo abbia ragione.

Come sensibilita della camera che mi dite?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
quando dicevo impulso intendevo "comando ai motori", il comando che invia lo dà chiudendo uno dei pin della direzione a massa. infatti misurando con un ohmmetro la resistenza passa da infinito a "quasi" zero. il quasi è quello che mi lascia perplesso, la sua pulsantiera quando manda il comando chiude a massa e passa da infinito a zero.
comunque ho chiesto consiglio al gruppo "losmandy users" su yahoo e fortunatamente qualcuno ha avuto il mio stesso problema, Pat mi scrive:
"I have a GM-8 and autoguide with a CCD-Labs QGuide, which I believe is
similar to the QHY5. I had a similar problem when I first tried to use
it and the problem turned out to be that the QGuide, as shipped, would
not sink enough current to actuate the CMOS guider inputs on the GM-8
digital drive box. CCD-Labs modified the drive transistors in the
QGuide and it then worked just fine."
La Qguide di cui parla altro non è che la Mz-5 in USA, e tutte e due sono figlie della QHY5 (http://qhyccd.com/), e, per chi non capisce l'inglese, praticamente dice che la camera non riusciva a mandare abbastanza corrente per comandare i motori della losmandy. dice anche che l'ha rimandata indietro e gliel'hanno modificata ed adesso funziona a dovere.
Resta da vedere se anche qui da OSM riusciranno a fare altrettanto....
speriamo bene.

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Ho ricontattato OSM e anche il tecnico (dopo aver sentito il costruttore) mi conferma che la mz5 ha un segnale troppo debole per pilotare la st4 della gm8. l'ho rispedita al mittente così o mi fanno la modifica loro o me ne fanno arrivare una dal costruttore già sistemata. Non è la prima volta che mi servo da loro ma comunque non posso che plaudere alla professionalità ed all'assistenza ricevuta da OSM.
Conclusione ( a beneficio di tutti ): se avete una losmandy e volete acquistare una magzero (o QHY5 o Qguide, ecc.) meglio specificare prima al venditore che montatura avete. Stavolta ho fatto da cavia io.... :shock:

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il report.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco mi sembrava di ricordare bene allora. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gentilmente OSM mi ha detto che la EQ6 non ha invece questo problema.

Ora devo capire perché PHD non mi finisce correttamente la calibrazione, devo provare ancora con Maxim Dl e porta ST4.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Massimiliano:esattamente cosa ti dice PHD? può darsi che tu abbia eccessivo backlash in declinazione e così ti dà l'errore. A me succedeva con la LXD75 prima di regolare i giochi sulle VSF.

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010