malve ha scritto:
Eccomi di ritorno dalla Spagna!
Bellissimo viaggio anche se un pochino massacrante!
Ho fatto la pazzia e ho venduto il mio mak...non perchè non mi soddisfasse, anzi...ma perchè ultimamente lo usavo poco e un pò anche per la fatidica "strumentite"...
Così avrei deciso di prendere un bel rifrattorino che mi dia sia soddisfazione su luna e pianeti che anche sotto un buon cielo, magari per ammassi aperti e affini.
L'idea del setup sarebbe questa: rifrattorino (66 o 80) - Vixen Porta - E probabilmente torretta bino (da usare eventualemtne anche su Lightbridge e magari sul pst).
La scelta del rifrattore mi mette un pò in crisi...un pò perchè non ho mai guardato nè nell'80 ed (SW o orion) nè in un 66.
La mia paura è che il 66 mi restituisca immagini troppo scure sui pianeti (magari accoppiandolo alla bino) e che comunque sono sempre 2 cm in meno dell'80.
D'altra parte ha un fok migliore (ma per il visuale credo che il crayford cinese possa andare ugualmente) e, mi pare di aver capito, anche un'ottica migliore.
Ogni consiglio è bene accetto....sia su altri eventuali setup, sia sulle differenze 66/80, sia sull'utilizzo di questi ultimi con la bino...
Grazie a tutti!
hai voglia di spendere 1100 euro? sono esagerati lo so però di porteresti a casa il wiliam optics tripletto fluorite (tmb) 80/480 presente negli usati astrotech.... da nuovo al tempo costava sui 2000 euro ...