1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
paoldea ha scritto:
ciao
avete mai provati i laser utilizzati come cercatori in inverno in montagna? Io abito (pardon..abitavo!) a l'aquila e, sotto zero, i laser diminuiscono la loro efficienza in maniera drammatica fino ad essere praticamente inutilizzabili. Appena accesi neppure si vedono, poi, dopo alcuni minuti iniziano a funzionare meglio, ma non si può attendere così tanto per fare un puntamento, Alla fine lo utilizzo solo in estate, sostituendolo in inverno
ciao
paolo


E' un problema comune, anzi IL problema!
Ci sono però alcune varianti che sembra funzionino meglio al freddo, anche se non eliminano del tutto il problema.
Ad esempio questo :http://www.z-bolt.com/BTG10plus-green-laser-pointer.html
che funziona con una batteria al litio maggiorata, oppure l'equivalente della Geoptik.

L'ho visto in funzione lo scorso inverno (quello della z-bolt), con una temperatura di qualche grado sotto zero. Quando lo accendavamo, subito non funzionava, ma il raggio cominciava a vedersi dopo una decina di secondi. Questo succedeva tenendolo costantemente montato come cercatore, sopra al telescopio. Se lo tieni in tasca ovviamente funziona sempre!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 17:36
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'esauriente descizione..
Solo una domanda:come hai fatto a fartelo passare
in Dogana, visto che la nostra legge parla di 1 mW massimo.
Di regola vengono bloccati! E si perde tutto....
Attendo risposta, anche privata.Ciao
Tha Sailor.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
due anni fà non era così :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
The Sailor ha scritto:
Grazie dell'esauriente descizione..
Solo una domanda:come hai fatto a fartelo passare
in Dogana, visto che la nostra legge parla di 1 mW massimo.
Di regola vengono bloccati! E si perde tutto....
Attendo risposta, anche privata.Ciao
Tha Sailor.


se non ha la documentazione CE corretta non puo essere importato, basta assicurarsi che in allegato il venditore abbia la documentazione CE vera e passa in dogana tranquillamente.

poi non ha senso comprare laser verdi senza filtro IR quasi tutti i cinesi a basso prezzo ne sono sprovvisti, è solo pericoloso per gli occhi, sia propri che degli altri. basta usare una webcam o videocamera al buoi per vedere il fascio IR uscire oltre al raggio verde.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'uso di questi laser verdi bisogna essere consapevoli che quelli con una potenza superiore ad 1 milliwatt (praticamente quasi tutti) sono ILLEGALI e ci sono SANZIONI sul loro uso. http://tekhnologhia.blogspot.com/2010/0 ... mondo.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma un laser verde da un milliwatt è efficace per uso astronomico?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che ho io è <5mW, e si vede benissimo tutto il raggio, per <1mW chissà, bisognerebbe fare la prova, forse si. Il mio se lo punto di notte su un oggetto ad 1 km di distanza il punto verde si vede benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, era giusto per capire se si può utilizzare in astronomia un puntatore verde e contemporaneamente non fare nulla di illegale :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
http://www.youtube.com/watch?v=5erjj6aS5Ws&NR=1
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni e prova Laser verde
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:49 
Interessante recensione, ma manca l'unico dato importante per la scelta di un laser (delle menate legali derivanti da una legge assolutamente idiota, che non può essere applicata perchè non ci sono sistemi di controllo sulla potenza di un laser, poco mi curo...) :
fino a che temperatura lavora?
Ho comperato negli anni diversi laser verdi, di diversa potenza, da diversi fornitori...
TUTTI morivano gia ad una temperatura di +12 gradi circa...
indipendentemente dalle batterie, litio, non litio, ricaricabili, non, stilo o non stilo...
compreso quello che Lolli mi ha venduto come "adatto alle basse temperature" e pagato decisamente caro...
inutilizzabili da cieli bui di montagna, anche in estate...
l'unico che funziona fino a -18 (sotto quella temperatura non lo ho testato...)
viene da Brescia, ed usa delle ministilo normalissime, alkaline... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010