1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
k@ronte ha scritto:
Prova a dare un'occhiata qui :

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... omacor.htm

oppure questo pdf in inglese su come va installato:

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... 20Play.pdf

Per quel che mi riguarda posso dirti che, se hai intenzione di tenere il rifrattore cinese, e ne trovi uno usato a 250 - 300 euro dovresti prenderlo. ti cambia un bel po' le immagini e costa alla fine come un buon oculare, se lo devi prendere nuovo a 500 o 700 euro ( a seconda dei modelli ), devi valutare tu.

Io ce l'ho e son contento.


Sono tentato.... lo userei sul Vixen 102m.
Usato non sono riuscito a trovarlo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè ma se parli di vixen 102/1000 abbiamo un signor acromatico che ha un residuo bassissimo.
Potresti provare dei filtri gialli o tipo fringe killer al limite, mi ricordo che il chromacorr costava varie centinaia di euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Blackmore ha scritto:
Bè ma se parli di vixen 102/1000 abbiamo un signor acromatico che ha un residuo bassissimo.
Potresti provare dei filtri gialli o tipo fringe killer al limite, mi ricordo che il chromacorr costava varie centinaia di euro.

Ho dato un'occhiata alla tua recensione sul filtro fringe killer. Molto interessante.. hai avuto modo di provarlo con una dslr oltre che con la webcam?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il filtro che ho è diametro 31,8mm, potrei provarlo con un adattatore con la 350d, magari come la luna torna in fase crescente vediamo come si comporta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 10:41 
Mah...
un filtro è un filtro, non "devia" i raggi...
io lo ritengo un mero surrogato di poco effetto;
mi ricorda quel "vetro" da applicare davanti alle tv in bianco e nero:
aveva tre bande trasparenti: rossa, verde ed azzurra...
la pubblicità diceva" trasformate il vostro vecchio televisore bianco e nero in un moderno tv color, con una modica spesa"...
:) :) :)

PS: lo dico perchè ho un Contrast Booster che ritengo praticamente inutile, se non come filtro giallo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gigi ha scritto:
k@ronte ha scritto:
Prova a dare un'occhiata qui :

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... omacor.htm

oppure questo pdf in inglese su come va installato:

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... 20Play.pdf

Per quel che mi riguarda posso dirti che, se hai intenzione di tenere il rifrattore cinese, e ne trovi uno usato a 250 - 300 euro dovresti prenderlo. ti cambia un bel po' le immagini e costa alla fine come un buon oculare, se lo devi prendere nuovo a 500 o 700 euro ( a seconda dei modelli ), devi valutare tu.

Io ce l'ho e son contento.


Sono tentato.... lo userei sul Vixen 102m.
Usato non sono riuscito a trovarlo..



Una precisazione doverosa, il chromacor e' stato concepito per essere utilizzato e dare il massimo sui rifrattori cinesi 150 f8 e anche sui 120 f8,3 sugli altri non ho idea di come possa funzionare ( mi sembra che sia sconsigliato sui vari f5 - f6). il tuo vixen dovrebbe gia' di per se essere un buon arnese. Per quel che riguarda i filtri quoto in pieno fede, avevo il CB e l'ho venduto (regalato?) perche' era in effetti un giallone con un pelo piu' di contrasto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh, precisazioni per precisazioni, allora bisogna anche dire che ne esistono varie versioni, ognuna lavora in un determinato range diametro obiettivo/rapporto focale.
esistono poi generazioni successive che oltre a lavorare sull'aberrazione cromatica corregono anche la sferica, in quel caso ènecessario sapere se il proprio esemplare e sovra o sotto corretto.
in ogni caso l'articolo linkato spiega bene le varie possibilità :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010