1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 15:43 
...io spererei che si fosse storta solo la parte esterna...
se si è storta anche dentro sarà dura raddrizzarla perfettamente eliminando il gioco con la corona, e senza rovinare il delicato filetto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
Fede67 ha scritto:
...io spererei che si fosse storta solo la parte esterna...
se si è storta anche dentro sarà dura raddrizzarla perfettamente eliminando il gioco con la corona, e senza rovinare il delicato filetto... ;)


sgratt.....sgratt...faccio gli scongiuri :) . Speriamo che almeno si troverà il pezzo di ricambio. Comunque domani provo a smontarla , visto che l'ottica san marco ancora non mi ha dato risposta. Al limite posterò qualche foto giusto per avere altri pareri, ed anche perchè potrebbe essere utile anche a voi tutti.
Sarei grato che anche qualcun'altro possessore del messier n 130, si facesse avanti, soprattutto per sapere del secondo problema che ho esposto, cioè l'eccessivo gioco (secondo me), del movimento del DEC sulla montatura, visibile nell'ultima foto che ho postato... evidentemente lo sfigato sono solo io :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
non ho una montatura del genere...e non ne ho mai smontate, non saprei aiutarti, ma di meccanica un po' ne capisco...
se si è storto l'alberino ti sconsiglio caldamente di raddrizzarlo con pinze morse e attrezzi vari...vai in una azienda nella tua zona (dopo essertelo fatto smontare da qualcuno che ha già fatto qualche cosa del genere o da un meccanico esperto, che è anche meglio di un astrofilo esperto!) e fallo raddrizzare su un tornio....magari spingendo con il battente dell'utensile (tranquillo,loro sanno di che si tratta), è il modo più sicuro per avere un risultato decente...magari scaldando leggermente il pezzo.

Il consiglio cmq in questi casi è sempre lo stesso: trovare la parte di ricambio nuova!!
Non sarai mai sicuro che la parte riparata non abbia una piccola eccentricità o difetto che ti va a rimangiare i denti del rispettivo ingranaggio.

Tienici informati!!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 10:01 
Io ho smontato la mia Astro3...
non è difficile...
basta ricordarsi l'ordine dei pezzi, non perderne nessuno e non stringere troppo quando si rimonta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
Proprio oggi mi sono deciso di smontarla e aggiustarla , non è venuta perfetta, ma almeno adesso sembra che non giri da sola quando il tele è parecchio piegato.
Giusto per farvelo vedere (magari servisse a qualcun'altro), posto delle foto con il procedimento che ho fatto.
Per primo ho smontato le 3 viti a brugola che tengono il coperchio:

Immagine

Dopo che l'ho sfilato, questo è quello che mi si presentava all'interno ( quì si vede bene quanto sia storta la parte destra dove va infilato l'attacco della manopola):

Immagine

a questo punto ho messo tutto il pezzo in una morsa, ricoperta con uno straccio, in modo da non intaccare il materiale, ed ho smontato il dado da 17 che tiene la vite senza fine. Da quì bisogna anche svitare a mano, un altra vite che fa da guida e serraggio a tutto il perno. Poi con una pinza e l'aiuto della morsa ho provato a riaddrizzare la parte storta (non è che sia perfetta, ma molto meglio di prima è), andandoci molto delicatamente (la vite è in ottone). Questo è il risultato con tutti i pezzi sopra citati:

Immagine

Comunque ho mandato anche una mail all'ottica san marco, per sapere se sia disponibile il pezzo ( ....ed il prezzo).
Detto questo ringrazio dinuovo tutti per i consigli e gli sconsigli :D
Ciaoooooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010