1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Fa piacere che ti sei risollevato Piero :) in effetti i diagonali in dotazione
sono penosi. Devo dire invece che il diagonale Meade UHTC da 2" in dotazione
al mio 14" non ha problemi e risulta di un ottimo livello. Ciò nonostante per
la collimazione, che ormai faccio a video con la DMK montata, consiglio
di non utilizzare altri accessori. Nel tuo caso, l'accessorio è davvero penoso
se sfocando non ti permette di vedere bene i dischi di Airy.
Non dimenticare di focheggiare solo in un verso ;)


Anto


Io sul C9 ho sostituito il diagonale in dotazione da 1.25" con un dielettrico A&M da 2" e mi trovo molto bene.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
Ok, fatto collimazione seguendo le indicazioni alla lettera.. ed è venuto fuori che il problema era... suspance... LA DIAGONALE! Fa praticamente c....e (ci siamo capiti..).
Ora spero che sia un problema solo della mia, ma se così non è, mi chiedo perchè si vende un tele (di certo non a poco) dichiarando determinate caratteristiche tecniche che vengono poi meno a causa di un accessorio INDISPENSABILE (osservare senza diagonale è un incubo!) dato persino in dotazione e quindi facente parte dello strumento..

Ora che dovrei fare? Acquistare un diagonale che non introduca tutto quel po, po di aberrazioni? Quale e a quale costo? Tutto questo non mi sembra molto corretto.. e questa voolta non mi riferisco all'ottica! Mi sento sempre più un pollo da spennare ben, bene..

Cmq, tornando alla collimazione, senza diagonale vedevo finalmente i cerchi, ho quindi potuto collimarle il tele. I cerchi rimangono concentrici sia in intra che extra focale. L'unica particolarità è che l'ultimo cerchio oltre ad essere più luminoso degli altri (e questo mi sembra corretto) è anche notevolmente più ampio, almeno 5 o 6 volta l'ampiezza di uno degli altri e tende a sfumare da molto luminoso fino a scurirsci quando raggiunge l'estremità più esterna del cerchio. Non so se questo è normale.

Ciao
Piero (risollevato ma cmq amareggiato..)


Beh! L'importante è che hai risolto. :D

Purtroppo la Celestron fornisce gli stessi accessori dal C6 al C9.25 ma almeno fossero di qualità degna del tubo che hai acquistato!
Le uniche cose decenti che ti danno sono l'oculare da 25mm e il visual back, già il cercatore 6x30 non è il massimo della praticità.
Non so se è una politica trasversale di tutti i costruttori, ma visto che i telescopi SCT costano e non poco sarebbe almeno lecito pretendere qualcosa di più. :evil:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Ok, grazie a tutti per le info.. ed in particolare ad Anto per i preziosi suggerimenti.
Ora sto un attimo vedendo in giro per un diagonale..

DarkStar il tuo dielettrico A&M da 2" dove lo hai preso?

Ciao
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
Ok, grazie a tutti per le info.. ed in particolare ad Anto per i preziosi suggerimenti.
Ora sto un attimo vedendo in giro per un diagonale..

DarkStar il tuo dielettrico A&M da 2" dove lo hai preso?

Ciao
Piero




http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... oria&m.htm

90€ :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010