1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meade lx10 ne vale il prezzo ?
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
photallica ha scritto:
E' un buon strumento, tuttavia è datato per i seguenti motivi
- essendo un fondo di magazzino sarà introvabile la pulsantiera + dec motor, cioè l'unico modo per attuare microcorrezioni
- è introvabile anche il Magellan (GOTO passivo)
- il treppiede è un cugino povero dell'ottimo treppiede da campo Meade
- il tubo è lo stesso del vecchio 2080 Meade che non ha le tolleranze meccanice dell'LX200
[/quote]
avevo già letto la tua recensione, mi aveva convinto la resa del tubo ottico, dopotutto la forcella non mi dispiace tanto
ma come dici tu, manca di pulsantiera + dec
a questo punto sarei costretto a comprare anche una montatura
se le motorizzazioni sono introvabili
laltrimenti, a che potrà servire quella forcella senza motori ?
grazie e ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto un lx 10 e sinceramente mi son pentito di aver dato via, sarò stato fortunato ma l'ottica era riuscita bene, se poi e per la figlia non ci penserei su 2 volte.
Conta che il tutto è molto leggero e in pochissimi minuti lo monti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in pieno Vittorino,
anche io l'ho posseduto e confermo la grande facilità e la rapidità d'uso.
I difetti che si possono imputargli sono il treppiede non regolabile (un vero peccato), e il bakflash più che esagerato del motore di declinazione (se era la versione lx10 deluxe,.... te ne accorgi anche dal cercatore 8x50).
Penso che 900-1000 euro considerando che dici essere un modello nuovo, sono un buon prezzo.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010