1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Alessandro ha scritto:
skymap ha scritto:
kerberos ha scritto:
rimane comunque come detto prima la strada di internet anche se non tutti se la sentono di percorrere questa strada .... !!!


Internet non è un problema, ma su acquisti per un tele completo ho qualche dubbio che mi è rimasto dopo alcune ricerche visto che per l'estate avrei intenzione di prendere un altro strumento.


Il C8 con CG5GT in italia gira intorno ai 2100/200€ compresa spedizione da un noto negozio online, un negozio che potrei raggiungere in auto lo vende a circa 2300, in germania lo stesso strumento viene meno di 2000€ + spedizione

http://www.telescope-service.com/Celest ... CT.html#C8

Non so se valga la pena risparmiare un centinaio o poco più e dover spedire lassù per la garanzia, dovesse capitare con l'acquisto italiano (online) il corriere dovrebbe costare meno o addirittura per il negozio che conosco lo porto direttamente in mezz'ora di auto.
In ogni caso spenderei (spenderò?) oltre 2000€.

Diverso per lo stesso strumento acquistato in usa

http://www.buytelescopes.com/product.as ... d=5768&m=1

qui la differenza vale la pena, a occhio sono 1000€ direi !!!! ci stanno dentro la dogana, il corriere, degli accessori e pure una (sfigata) spedizione per guasto in garanzia.

MA NON LO SPEDISCONO IN ITALIA :evil: :evil: :evil:

Ho chiesto info per email, niente da fare... l'unico modo suggeritomi è di avere un amico in usa a cui loro lo venderebbero e poi l'amico me lo fa avere.
In pratica per me è impossibile e credo pure per tanti altri che non hanno agganci personali in usa, ecco perchè i rivenditori italiani non hanno grossi problemi se i prezzi sono alti. I 2/3 degli acquisti credo passino obbligatoriamente da loro.


Per 100/200 € non mi lancerei in acquisti sul web e pure in negozi fuori dal nostro paese mentre se il risparmio salisse a 1000€ un pensierino si potrebbe fare.
Sinceramente sono deluso da questa nuova politica di non poter esportare più i prodotti Celestron in quanto si crea automaticamente un monopolio controproducente per noi consumatori.
Prova comunque anche a chiedere un preventivo alla skymail
www.info-usa.it

Ciao :wink:


Grazie, gli darò un'occhiata.

Sul web non ho problemi perchè ho già acquistato (Miotti) ed è andato sempre tutto ok, poi eventualmente facevo un salto al negozio anche mi scoccia infilarmi nel traffico di porta vittoria.
All'estero come europa direi che non vale la pena, un problema e il risparmio è volato via...

Il monopolio c'è ed è bello forte, alla faccia delle sbandierate libertà sul traffico delle merci e altre favolette raccontate dai media.

P.S. dimenticavo, il negozio americano mi ha scritto di essere molto scocciato di questa politica commerciale (perdono molti ordini) ma sono direttive imposte da celestron e meade.

Ulteriore correzione, ho sbagliato il link del telescopio usa, quello con la GT costa un pochino in più ma sempre MOLTO meno che in italia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:

Grazie, gli darò un'occhiata.

Sul web non ho problemi perchè ho già acquistato (Miotti) ed è andato sempre tutto ok, poi eventualmente facevo un salto al negozio anche mi scoccia infilarmi nel traffico di porta vittoria.
All'estero come europa direi che non vale la pena, un problema e il risparmio è volato via...

Il monopolio c'è ed è bello forte, alla faccia delle sbandierate libertà sul traffico delle merci e altre favolette raccontate dai media.

P.S. dimenticavo, il negozio americano mi ha scritto di essere molto scocciato di questa politica commerciale (perdono molti ordini) ma sono direttive imposte da celestron e meade.

Ulteriore correzione, ho sbagliato il link del telescopio usa, quello con la GT costa un pochino in più ma sempre MOLTO meno che in italia.



Ho acquistato diverse cose da OPT in USA (oculari Nagler , un telescopio Mak , filtri , diagonali e altri accessori) quindi posso assicurarti che se utilizzi corrieri seri e paghi qualcosina in più per una spedizione ben assicurata e rapida difficilmente potresti avere problemi , oltretutto è gente seria e attenta alle esigenze del cliente.
Purtoppo nel mio caso dopo 3 odini di un certo livello si sono rammaricati non poco quando ho fatto loro una richiesta per del materiale Meade che non potevano spedirmi a causa di queste restrizioni.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 18:50 
ok d'accordo con tutti ma per esempio io sono uno di quelli che preferisce acquistare in italia probabilmente sbaglio ma che ci volete fare preferisco vedere in faccia chi mi vende qualcosa (ho una mentalità un poco datata) e so con chi interfacciarmi in caso di problemi .... :x .

Un ottimo metodo che ho sperimeteato è quello di farmi acquistare da un amico dei componenti per computer qualche tempo fà e poi spedito a sua moglie in uffico che guardacaso lavora all'abasciata americana.
Risultato costo della spedizione pressochè nullo (è territorio americano) niente dazi ne dogane.

Es.
Ethernet pcmcia 100mbit in italia costava c.a. 90€
Con il giro farlocco 14$ tutto compreso.

Ottimo ma bisogna scomodare troppe persone!!!! :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:38
Messaggi: 41
Località: Roma
skymap ha scritto:

http://www.buytelescopes.com/product.as ... d=5768&m=1

qui la differenza vale la pena, a occhio sono 1000€ direi !!!! ci stanno dentro la dogana, il corriere, degli accessori e pure una (sfigata) spedizione per guasto in garanzia.

MA NON LO SPEDISCONO IN ITALIA :evil: :evil: :evil:

Ho chiesto info per email, niente da fare... l'unico modo suggeritomi è di avere un amico in usa a cui loro lo venderebbero e poi l'amico me lo fa avere.
In pratica per me è impossibile e credo pure per tanti altri che non hanno agganci personali in usa, ecco perchè i rivenditori italiani non hanno grossi problemi se i prezzi sono alti. I 2/3 degli acquisti credo passino obbligatoriamente da loro.


ci sono siti come skymail.it che si spacciano come amici negli usa che ti spediscono a casa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo il mio modesto parere qualcosa cambia ......... Perchè non aumentare ulteriormente ...... così non ci fanno perdere il ritmo!!!!!! :twisted:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Vado off-topic ma mo ritorno!!!
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:13 
Linux piccolo bruciato :D tua moglie oggi andava cercando un navigatore x te me sembra il tomtom 300 questa è la palese dimostrazione che co le strade sei na p...a :D :D :D :D :D

P.s.
Se nn lo sapevi t'ho rovinato la sorpresa :twisted:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

Non lo sapevo ...... e mi hai rovinato la sorpresa ..... ma ti prego non dirgli che me lo hai detto che penso si inc... troppo ....

Mi scuso per il MESS OT ......

Comunque faccio il vago!!!! :roll:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: sto ancora off ma ho quasi finito!!!
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 23:21 
:wink: tranquillo almeno la strada la trovi adesso nn hai + scuse, allora hai deciso x il 9 1/4???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 8:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il Tomtom, poi dimmi come va che voglio prenderlo anche io :oops: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che mi son fatto un'idea più o meno chiara sugli Apo e soprattutto sui tripletti alla Fluorite .......... Ma devo ancora metter occhio ad un C9 1/4 ........ Test finale che determinerà la mia scelta .....

Per Giuliano .... ti faccio sicuramente sapere come và ... anche se non sò se lo ha comperato .... nel dubbio .. faccio il :roll: vago!!!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010