1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:36 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
Onestamente non capisco perchè vuoi guardare dentro a un C9,25 a 26x :roll: ...


Per fare alcuni confronti tra gli ingrandimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si prende un diametro grosso proprio per vedere facilmente (con buona luminosita' e buon campo apparente) ad alti ingrandimenti.... Per i bassi ingrandimenti ci vuole un piccolissimo e pure di focale corta e/o un binocolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che altro vorrei sapere se utile sul 114/1000, anche se non mi dispiacerebbe poterlo provare sul c9.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Sul 114/1000 un oculare sui 40mm da 2" dovrebbe andare, anche se non consiglierei di prendere apposta un 40mm costoso se non hai un altro strumento piu' lungo su cui usarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 0:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Sul 114/1000 un oculare sui 40mm da 2" dovrebbe andare, anche se non consiglierei di prendere apposta un 40mm costoso se non hai un altro strumento piu' lungo su cui usarlo.


Vorrei prendere un 38mm da 2" e 70° di campo che non pagherò molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuseppe ha scritto:
Vi ringrazio tutti per i commenti, quindi seocondo voi 26x su un 114/1000 per il deep sono buoni o sono troppo pochi?

per me sei oltre il lmite del strumento

Cita:
Invece per un c9, 26x sono buoni o sono pochini?
Grazie in anticipo.
Saluti.

un 80mm di oculare?
secondo me sarà scandaloso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Cita:
Cita:
Invece per un c9, 26x sono buoni o sono pochini?
Grazie in anticipo.
Saluti.

un 80mm di oculare?
secondo me sarà scandaloso


Ma esistono oculari da 80mm? :shock:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Cita:
Cita:
Invece per un c9, 26x sono buoni o sono pochini?
Grazie in anticipo.
Saluti.

un 80mm di oculare?
secondo me sarà scandaloso


Ma esistono oculari da 80mm? :shock:

Come no ne ha fatto fare pure il tizio qui in sto topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 32032191a3

80 113 e più avanti il 140 :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:38 
Non ha alcun senso prendere un catadiottrico da235 di pertura con una focale di due metri e trecentocinquanta per "castrarlo" a 26 ingrandimenti e spendere oltre duemila euro...
se voglio una focale corta mi pigio un apo corto o un newton f4 o meno... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
si ma quel telescopio la' ha sui 4000 di focale :-) e quei custom made servono a raggiungere ingrandimenti dell'ordine del centinaio; se e' vero che lo strumento non performera' al meglio, e' anche vero che mi sembra giusto volersi prendere la soddisfazione di vedere la luna tutta insieme.... per non parlare del sole (magari max lattanzi il telescopione se lo portera' in giro alla prossima eclissi totale?)
Certo che poi avendocelo uno puo' pure provarlo su un altro strumento... ma un conto e' provarlo e un conto usarlo :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010