1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa che mi ha fatto adirare adesso e non poco è la seguente.
Ho ricevuto una email dal fornitore di tale filtro che se ne uscito con la seguente spiegazione: i filtri Baader O-III sono di recente produzione e quindi non hanno ancora la fascettina adesiva incollata sul barillotto.
Saranno lieti di fornirmi la fascettina adesiva non appena sarà disponibile.
Io gli rimando indietro il filtro e chiedo il recesso. Simili prese in giro non sono disposto a tollerarle. Se il filtro è un Baader, ebbene, loro sono tenuti a fornirlo con tanto di marchio e a sostituirlo in caso il filtro stesso risulti incompleto.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è come questo allora è davvero un problema di etichetta:

Immagine

il bordo dei filtri BAader ha una "zigrinatura" abbastanza particolare, ha i rilievi squadrati.

però è strano davvero, anche se è di nuova produzione che vuol dire? non hanno avuto il tempo di mettercela sopra? dovevano metterli nella scatola finchè erano "caldi"?

Hanno fatto un filtro nuovo e non hanno ancora le etichette ma lo vednono lo stesso?

Se l'hai preso on-line potresti dirci da chi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Spectator"]
La cosa che mi ha fatto adirare adesso e non poco è la seguente.
Ho ricevuto una email dal fornitore di tale filtro che se ne uscito con la seguente spiegazione: i filtri Baader O-III sono di recente produzione e quindi non hanno ancora la fascettina adesiva incollata sul barillotto.
Saranno lieti di fornirmi la fascettina adesiva non appena sarà disponibile.
Io gli rimando indietro il filtro e chiedo il recesso. Simili prese in giro non sono disposto a tollerarle. Se il filtro è un Baader, ebbene, loro sono tenuti a fornirlo con tanto di marchio e a sostituirlo in caso il filtro stesso risulti incompleto.
[/quote]

La Unitron , se e' di loro che parli, e' poco attendibile.
Hanno la gran fortuna di vendere materiali di prim'ordine o quasi che si vendono da soli.
Ma l'ho riscontrato personalmente alla Fiera di Forlì.

Ti confermo che il filtro OIII che presi da Staroptics un anno fa (altro che di recente costruzione) ha perfettamente incisa la scritta in argento.

Rimandagli tutto.
Poveri noi :twisted: :twisted: :twisted: con chi abbiamo a che fare.


Ultima modifica di saturn55 il sabato 14 luglio 2007, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controllerò come dice Vicchio se il filtro ha la zigrinatura caratteristica della Baader. Tra l'altro possiedo già da un annetto un filtro Baader UHC-S diametro 31,8 mm e quindi affiancandoli posso notare se il disegno del barillotto è identico.
La spiegazione è assurda, pare anche a me. In poche parole loro hanno controllato tutto lo stock di filtri O-III attualmente in loro possesso e presentano tutti lo stesso difetto.
Dicono che la Baader si è dimenticata di apporre la fascetta adesiva quindi l'inconveniente si è verificato su questa nuova produzione.
Secondo loro, riferisco ciò che mi hanno detto, invece, i filtri Baader O-III di vecchia produzione, venduti un anno fa, sono completi di marchio a lato e fascetta adesiva perchè allora l'inconveniente non si è verificato.
Ma vi convince questa storia?
Ammesso che la macchina etichettatrice non ha funzionato a dovere in catena di montaggio, non dovevano controllarli prima di metterli sul mercato?
In effetti sulla scatolina in plastica esterna, che sopra ha un vetrino trasparente, c'è incollata una striscia adesiva con marca e tipo del filtro. Però sul filtro non c'è nulla.
Mah. Non so cosa pensare.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Occhio: anche alcuni filtri celestron hanno quella specie di bordo con i rilievi quadrati che si vede nella foto di vicchio. Si vede che chi li produce per baader li produce anche per celestron (a pensar male si fa peccato ma si indovina :twisted: ) Ti confermo che il mio baader oiii ha una striscetta adesiva sul bordo (non e' inciso sulla cella) non ricordo dove l'ho comprato e quando. Posso chiedere da chi lo hai comprato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Occhio: anche alcuni filtri celestron hanno quella specie di bordo con i rilievi quadrati che si vede nella foto di vicchio. Si vede che chi li produce per baader li produce anche per celestron (a pensar male si fa peccato ma si indovina :twisted: ) Ti confermo che il mio baader oiii ha una striscetta adesiva sul bordo (non e' inciso sulla cella) non ricordo dove l'ho comprato e quando.


Ho comprato un Baader UHC-S in negozio il mese scorso: ha la fascetta adesiva, non la scritta incisa.

Mi sa che adesso li fanno tutti così (a pensar male...mi sa che Daniela ha capito il perchè)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rivenditore è serio e molto conosciuto e mi ha confermato che attualmente in negozio i suoi filtri Baader O-III presentano tutti lo stesso difetto cioè sono senza etichetta.
Parlando con l'importatore ho sentito la stessa versione dei fatti.
Comunque esiste un modo per verificare sul campo che si tratta di un O-III?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si', il baader e' molto stretto in frequenza, decisamente piu' di tutti gli altri o-iii, non puoi sbagliarti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ma??
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A forza di prendere fregature si pensa quasi sempre male.

Io spero che non ti abbiano detto fesserie.

Se e' vero che adesso e' autoadesivo , allora potrebbe essre vero.

Le scritte che sono sui filtri in mio possesso (4) sono comunque invisbili di sera con la lampadina rossa o bianca che sia.

Quel tipo di scritta argentata e' inutile per distinguerlo di sera.

Solo di giorno e mettendo delle etichette autodesive sulle scatolette si potrebbe ridurre la possibilita' di scambio.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Occhio: anche alcuni filtri celestron hanno quella specie di bordo con i rilievi quadrati che si vede nella foto di vicchio. Si vede che chi li produce per baader li produce anche per celestron (a pensar male si fa peccato ma si indovina :twisted: ) Ti confermo che il mio baader oiii ha una striscetta adesiva sul bordo (non e' inciso sulla cella) non ricordo dove l'ho comprato e quando. Posso chiedere da chi lo hai comprato?

Si, l'OIII Celestron e Baader sono identici, stessa semibanda, stessa risposta spettrale, stesso trattamento indurente, stesso numero di stati dielettrici, stesso chassis.
Parlo solo dell'OIII perchè ne ho acquistato uno recentemente (ottimo) al mercatino del forum e ne ho esperienza diretta.
Immagino sia la stessa cosa anche per altri filtri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010