Vi ringrazio per gli interessanti spunti, davvero.
Qualche commento (e premetto che nel farli considero i prezzi USA, poi non drammaticamente diversi), magari per rilanciare.
L'OTA C14 comprende di serie qualche accessorio, come un cercatore, un diagonale, un oculare e una barra compatibile Losmandy: tradotto in soldoni, siamo sui 350/400 dollari di controvalore.
L'OTA Meade, invece, viene venduta "nuda e cruda".
Inoltre, è noto che il confezionamento del Meade lascia alquanto a desiderare (su internet si leggono storie drammatiche di tubi arrivati che 'navigavano' nel loro scatolone).
Con queste considerazioni, la differenza reale di costo è non superiore ai 300 dollari.
La scala: fattore importante. Prevedo di lavorare quasi esclusivamente con un riduttore 0.5X, riconducendo così la scala a quella del C11@f/6.3 (che è questa, con l'ST8:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... maount.jpg).
Il peso: considero anch'io il minor peso del C14 un pregio. La montatura certo ringrazierebbe (per quanto la Paramount sia sovrabbondante anche per il Meade, cin una portata di 70 kg - contrappesi esclusi).
Insomma, la scelta si annuncia ardua; vi confido che avevo accarezzato anche l'idea del Meade 16", ma lì la differenza di costo (2x) rispetto al 14" mi sembrava eccessiva per soli 5cm di diametro.
Grazie ancora, anche per i pareri che verranno.
Saluti,
Gianluca