1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie Skywalker mi sono registrato al sito.

@Alessio
Ho capito come creare kml ma non saprei dove spedirlo.
Comunque se spieghi come fare magari lo facciamo il megafile. :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Grazie Skywalker mi sono registrato al sito.

@Alessio
Ho capito come creare kml ma non saprei dove spedirlo.
Comunque se spieghi come fare magari lo facciamo il megafile. :wink:


osto...un pò laborioso...da spiegare

allora:
nella striscia in alto si clicca su Carica, poi scegli la foto da caricare dal tuo HD...poi una volta caricata sotto ti chiede "vuoi mappare la foto" e tu ci clicchi sopra..e compare la mappa satellitare di fianco..metti il nome di una città li vicino dove ti chiede il luogo..poiuna volta in zona cerchi il luogo nella mappa muovendoti come in Google Earth e graffetti il punto della foto e dai l'ok

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa dimenticavo un'altro sito osservativo..nelle Marche

Ho la casa la su..e dopo tanti anni dall'ultima volta che guardai il cielo da bambino la sù. ci tornai l'anno scorso..purtroppo il cielo è peggiorato..son aumentate forse le luci nella Vall'esina..e il cielo ne ha risentito molto..ma ancora siam a livelli accettabili diciamo..

43°24'16.82"N
12°59'53.47"E

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si si una volta me lo avevi detto.
Magari se qualche volta ti capita di tornare giù ci facciamo un salto.
Da quelle parti credo che non sia difficile trovare un cielo decente.

Per quanto riguarda l'aiuto grazie,ma chiedevo lumi su dove caricare i file .kml

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Si si una volta me lo avevi detto.
Magari se qualche volta ti capita di tornare giù ci facciamo un salto.
Da quelle parti credo che non sia difficile trovare un cielo decente.

Per quanto riguarda l'aiuto grazie,ma chiedevo lumi su dove caricare i file .kml


credo che ad agosto tornerò..dipenderà dalla luna e dalla mia voglia di caricare baracca e burattini farmi 200 km e stare la qualche giorno! eheh

ti farò sapere dai..il posto dai non è male..poi che il cielo stia peggiorando..penso sia un male in tutti i posti ormai.. :cry:

creare i kml..boh mi sà che nn sò fare :oops: col PC son un pò imbranato eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
alessiocarlini ha scritto:

Sarebbe bello fare un megafile con tutti i siti di tutti magari con qualche commento

Ciao

Io l'ho già fatto e molto di più
ho mappato aggiungendoci dei layer fatti ad hoc
sono anni che ci sto dietro
visto nessuno all'epoca sfruttava questo programma di enormi potenzialità ci ho pensato al volo

solitamente non condivido più di tanto quel che faccio con sconosciuti

qui trovate il file kmz.zip
ovvero una raccolta di tuttii siti considerati migliori in tutta italia
http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer

(cliccando su proprietà di alcuni segnalini ci sono informazioni ulteriori, contatti, link a siiti di riferimento, valutazione del posto)

le foto riportate sono degli esempi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul GE Padova è in bassa risoluzione, ma potete vederla benissimo sul maps live.
Casa mia:
11.9423 E 45.4277 N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io osservo da casa in montagna, quando posso...
http://maps.live.com/default.aspx?v=2&c ... &encType=1

Latitudine 42°16'40,45 Longitudine 13°21'36,71
da utilizzare virtual earth per vederla in dettaglio (google earth ha la mappa in bassa risoluzione)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Ho capito come creare kml ma non saprei dove spedirlo.
Comunque se spieghi come fare magari lo facciamo il megafile. :wink:


Per il megafile temo che non sia facilissimo da fare, l'ideale sarebbe che ciascuno dia il suo kml e che poi li si possano unire tutti insieme ma temo che questo non sia possibile se non facendolo a mano in un modo o nell'altro.

Restando invece sulla semplice fruibilita', il file kml una volta creato lo devi pubblicare sul tuo spazio web e darne il link a chi vuoi ...

Se trovate un modo semplice per unire i kml di tutti sarebbe bello, so che si puo' fare ... ma la via che vedo io richiede che ci perda dal tempo che ora non ho :(

Aggiorniamoci, al massimo, un volenteroso potrebbe prendere tutti i riferimenti e curare il risultato ...

Ciao

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Generalmente vado qui:

Lat: 44 44'08"
Lon: 9 12'57"

Oppure qui:
Lat 45 48'13"
Lon 7 29'48"

Raramente vado qui:
lat: 44 13'42"
lon: 7 46'33"

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010