1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non vai al brico, ti prendi un po' di assicelle, compensato, chiodi, viti, e 2 maniglie e ti costruisci una cassetta di legno? gli fai l'imbottitura di gommapiuma e alla fine ti diverti pure :D . Io ho 3 tele e 2 hanno la loro cassa di legno autocostruita, tranne l'intes che aveva la borsa in cordura di serie.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Perchè non vai al brico, ti prendi un po' di assicelle, compensato, chiodi, viti, e 2 maniglie e ti costruisci una cassetta di legno? gli fai l'imbottitura di gommapiuma e alla fine ti diverti pure :D . Io ho 3 tele e 2 hanno la loro cassa di legno autocostruita, tranne l'intes che aveva la borsa in cordura di serie.



...anche tu hai ragione, ma per motivi di lavoro sono sempre in giro, a settembre parto per un nuovo corso della durata di due anni e quindi ho impacchettato già tutto il laboratorio... mi manca il tempo ed il luogo adatto... mi piacerebbe molto farlo da solo... di solito è sempre così ma adesso non posso proprio... sigh! :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una casa per l'EQ6!
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
Mi sto gradatamente dotando di casse per il trasporto di tutta l'attrezzatura...

Per cominciare ho fatto casa all'EQ6 ed agli accessori. Purtroppo non riesco atrovare una cassa per il MAK 180... lo fanno solo per il modello da 150mm che costa un'esagerazione.

Il treppiede invece mi sa che lo tengo nello scatolo.

Ho utilizzato il polistirolo originale contenuto nello scatolo di spedizione, ma cercherò di trovare della gommapiuma nera per completare il tutto... ma come fare per sagomarla?

Vi posto alcune foto per chi fosse interessato alla cosa...

http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ61_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ62_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1713_EQ63_1.jpg


Dove si può trovare invece la schiuma per imbottire l'interno che voi sappiate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
...ma non riesco a trovare un cassa in alluminio per il MAK 180!


Oggi sono andato all'Obi e forse ho trovato la valigia che fà per tè.

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Obi_1.jpg

Costo delle tre valigie 79,00 Euro.
Spero di aver fatto cosa utile e gradita.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010