1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maschera di Hartmann ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimo tempo di posa!
complimenti per l'aquisto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Lead Expression, non so gli altri, ma io non uso infinito ma quello per gli oggetti vicini, e almeno a me riesce a metterli a fuoco.Non so stasera provo con infinito, anche se ne dubito molto.

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il tuo occhio è a posto quando metti a fuoco la pupilla di uscita ha raggi pressoché paralleli.
Ciò significa che la macchina fotografica vedrà l'immagine come se fosse presa all'infinito.
Inoltre una messa a fuoco all'infinito e la macchina settata uguale vuol dire che spostando avanti e indietro la fotocamera resti a fuoco ma cambia solamente la vignettatura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se il tuo occhio è a posto quando metti a fuoco la pupilla di uscita ha raggi pressoché paralleli.


11/10, secondo l'oculista (non pensavo si potesse andare a più di 10:!:) :D

Cita:
Ciò significa che la macchina fotografica vedrà l'immagine come se fosse presa all'infinito.
Inoltre una messa a fuoco all'infinito e la macchina settata uguale vuol dire che spostando avanti e indietro la fotocamera resti a fuoco ma cambia solamente la vignettatura


Renzo, mi hai aperto un mondo... Era un particolare sul quale non avevo per niente riflettuto. Pensavo che gli oculari dessero un'immagine equivalente che fosse poco distante dalla distanza di visione distinta. Uscendo i raggi paralleli è tutto un altro discorso. Grazie mille :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio ha scritto:
Maschera di Hartmann ;-)


No, grazie, ho gia' pranzato



PS Uh?

PPS Googlo :)

Edit: uh yeah, capito :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se il tuo occhio è a posto quando metti a fuoco la pupilla di uscita ha raggi pressoché paralleli.
Ciò significa che la macchina fotografica vedrà l'immagine come se fosse presa all'infinito.
Inoltre una messa a fuoco all'infinito e la macchina settata uguale vuol dire che spostando avanti e indietro la fotocamera resti a fuoco ma cambia solamente la vignettatura


Anche io pensavo che l'immagine fornita dall'oculare avesse fuoco all'infinito, eppure la macchinetta mette a fuoco solo su macro :?
Come mai?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
8)

Immagine

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fuoco fisso?
Comunque puoi anche avere il telescopio non a fuoco e correggere con la macchina fotografica.
In fin dei conti si tratta di tre gruppi di lenti che devono, alla fine, far convergere i raggi in un punto.
Per cui con opportuni spostamenti di questi gruppi puoi trovare sempre un punto di fuoco (P.S. Il gruppo obbiettivo della fotocamera ha una lunghezza focale variabile)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io non ne capisco niente di queste cose.
Ma ho una canon powershot a410 da 3.2 MP e l'oculare hyperion zoom.
Che posso fare quel popò di coso che ha fatto Filippo nella foto?
Se "si" cosa devo fare?
In parole umane e disegnini per favore se no non ci capisco nulla 8)

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010