1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astromist 2.4
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Vicchio ha scritto:
...Nelle impostazioni si può inserire il diametro e la focale del telescopio , della montatura e dell'oculare....


azz... volevo comprarlo ma non conosco la focale della mia montatura :lol:

a parte gli scherzi ottima recensione, vicchio!
appena mi ricapita tra le mani un palmare lo proverò... io ero rimasto solo a the sky pocket edition

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astromist 2.4
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Vicchio ha scritto:
...Nelle impostazioni si può inserire il diametro e la focale del telescopio , della montatura e dell'oculare....


azz... volevo comprarlo ma non conosco la focale della mia montatura :lol:



No, devi mettere il diametro della montatura :lol: :lol:

Ho corretto, grazie per la segnalazione :wink:

Strano che nessuno ancora abbia chiesto lumi sul catalogo etc. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astromist 2.4
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:

Strano che nessuno ancora abbia chiesto lumi sul catalogo etc. 8)


In che senso?
Hai scritto che sono inclusi parecchi cataloghi, di cui hai fatto anche un bell'elenco.
Per quello delle stelle hai specificato che c'è il Tycho2 che, immagino, dovrebbe essere quello più ampio, giusto? Oppure ce ne sono altri più ampi ancora (non credo il HSC Hubble Space Catalogue, visto che occuperebbe mezzo Gb...)?
Hai altre chicche da condividere?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era una battuta... etc. stà per eccetera eccetera :lol: :lol: :lol:

Dimmi quello che vuoi sapere e sarai accontentato!!!

Cmq io ho scaricato qualcosa come 200mb tra immagini e cataloghi ma non li ho installati tutti anche perchè, ad esempio, il catalogo Tycho lo puoi installare in più misure, es. 4,7 mb per quello da 390.000 oggetti ai 27 mb di quello da 2.500.000 di oggetti, il catalogo Hipparcos va dai 220kb della versione da 16.000 oggetti ai 9Mb di quello da 110.000 oggetti, ovviamente se installi uno non serve installare tutti quelli inferiori.

Mi sembta che in tutto l'installazione che ho fatto io mi occupi un centinaio di Mega sulla scheda Sd.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beeeeello

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra tu e Roberto mi avete convinto.
Ho pagato la quota e sto scaricando tutti i pacchetti (cataloghi e immagini).
Ma, e questa è stata la spesa maggiore, ho anche trovato un palmare su ebay, tra l'altro il venditore è di Rimini, quindi domani pomeriggio vado direttamente da lui a prenderlo :wink: .

Nuovo utente Astromist in arrivo...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Tra tu e Roberto mi avete convinto.
Ho pagato la quota e sto scaricando tutti i pacchetti (cataloghi e immagini).
Ma, e questa è stata la spesa maggiore, ho anche trovato un palmare su ebay, tra l'altro il venditore è di Rimini, quindi domani pomeriggio vado direttamente da lui a prenderlo :wink: .

Nuovo utente Astromist in arrivo...

Fabio


Certo che non perdi tempo tu :lol: :lol: :lol: :lol:

Benvenuto tra gli Astromist-dipendenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
ma mentre sei fuori al buio non ti accechi? o puoi fare la visione notturna?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha la modalità "Night mode" per non disturbare la visione notturna, diventa tutto rosso, ed è anche efficace e regolabile su tre livelli di luminosità (oltre alla regolazione dello schermo del PDA) ma io uso un pezzetto di rubylith tagliato a misura dello schermo, è una pellicola rossa che è usata come filtro nelle mascehratire della stampa offset o roba del genere, un cugino tipografo me ne ha regalato un bel pezzetto, ha il vantaggio di schermare le frequenze di luce che disturbano l'adattamento facendo passare solo il rosso "puro", meglio del "night mode" che mantiene, purtroppo, i menù a discesa "bianchi" (orrore!);-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai idea di dove possa andare a comprarmene un foglio, di questo rubilith?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010