1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ho provato il Nagler 31 sul C11 e va che è una meraviglia ; se vuoi sfruttare al massimo il campo a tua disposizione sui catadiottrici questi oculari sono una scelta obbligata e assolutamente azzeccata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
ho provato il Nagler 31 sul C11 e va che è una meraviglia ; se vuoi sfruttare al massimo il campo a tua disposizione sui catadiottrici questi oculari sono una scelta obbligata e assolutamente azzeccata


Quindi anche il C9.

Solo che 870 Euro sono una bella botta.

Vedremo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi sempre cercare nell'usato USA.
Io ho acquistato diversi oculari così e, almeno fin'ora, mi sono sempre trovato molto bene. Il prezzo poi è estremamente vantaggioso per noi europei perché:
1- il cambio euro/dollaro è a nostro fabore
2- comprando nell'usato non paghi nemmeno dazio e iva

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
2- comprando nell'usato non paghi nemmeno dazio e iva

Fabio

Se ti va bene e se passa la dogana.
Per la dogana italiana se il valore di un bene è superiore a 22 euro non conta niente che sia usato o nuovo.
Se è marcato gift (ma possono sempre contestare) il valore esente sale a 45 euro.
Se il pacchetto è piccolo e se non viene fatta spedizione assicurata allora c'è la possibilità, se spedito con le poste invece che con il corriere, che la dogana lo lasci correre. Ma non è la regola.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Inoltre sono dell'idea che i telescopi si cambiano ma gli oculari restano.


LOL
Io riesco a cambiare pure quelli.
C'è nessuno che vuole un Waler da 18mm o un Ultrascan III da 13? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che Davidem27 allo star party avesse un 30 o giù di li, con un campo di 68°, della serie"economica" rispetto ai Nagler e devo dire che sullo SC faceva la sua bella figura.
Questo per ribadire quel che diceva SBab, se invece hai i soldi per il N certamente non te ne pentirai (anche i panoptic e i pentax sono da valutare) soprattutto se un domani passerai ad un F/4.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho provato il nagler 31 di recente su un dobby 50 f/5 .... venivo da esperienze, con lo stesso strumento, con un unitron 30mm... non c'era proprio storia.. col nagler vedevo più stelle, erano più puntiformi e la correzione ai bordi era estrema.... provati entrambi su un f/10 le differenze si attenuavano di brutto ... tranne sulla quantità di stelle visibili sempre a favore del nagler.... morale (a parer mio) se avete strumenti da f/6 in su prendete solo nagler (o i meade 5000 uwa... ho il 24 ed è supercorrettivo pure questo) da f/7 in giù state pure sulla concorrenza...
prossima sfida, se riesco, il nagler 31 contro il meade 5000 30mm :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli: Ovvio che parlavo di roba buona!
Il mio pusher non fornisce roba di scarsa qualità! :lol: :lol:

Vittorino:
Te hai provato sul tuo dobson il Panoptic 41. Puoi dire quanto era corretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Pilolli: Ovvio che parlavo di roba buona!
Il mio pusher non fornisce roba di scarsa qualità! :lol: :lol:

Vittorino:
Te hai provato sul tuo dobson il Panoptic 41. Puoi dire quanto era corretto.

Certissimo Renzo, sui Panoptic e Nagler, mi devono scannare per parlarne male, i Dob sono il loro campo di utilizzo migliore, il mio intervento va visto nel far meditare Darkstar nella spesa, visto che ha un f10.
Comunque consiglio per tutti:
NON guardate mai dentro un 20"con su un pan da 41(a meno di non avere pronto un assegno da 6.000 euri) :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:

Se ti va bene e se passa la dogana.
Per la dogana italiana se il valore di un bene è superiore a 22 euro non conta niente che sia usato o nuovo.
Se è marcato gift (ma possono sempre contestare) il valore esente sale a 45 euro.
Se il pacchetto è piccolo e se non viene fatta spedizione assicurata allora c'è la possibilità, se spedito con le poste invece che con il corriere, che la dogana lo lasci correre. Ma non è la regola.


Non è la regola, ma se non ci sono documenti di vendita nel pacco e se il pacco è piccolo difficilmente controllano. I miei oculari usati presi in USA non hanno mai fatto dogana (1 meade SWA32, 1 meade swa34, 1 powerxswitch + correttore OCS da 2" per la torretta, tutti pacchetti importanti ma non esagerati).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010