1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A me hanno creato stupore gli aloni neri attorno alle stelle della Trifida ma, soprattutto, il mosso evidente delle stelle di M51.
Ciò significa che sono riprese di tot secondi l'una scaricate e poi montate come un filmato (per la Trifida penso che siano anche elaborate pesantemente).

Mi hanno insospettito anche a me alcune cose a riguardo
credo siano i contro di un sistema simile su newton.

Facendo molti paragoni il mosso evidente può essere dovuto imho a un esagerazione nel compressore di focale visto bisogna ridurre di parecchio per rientrare nei canoni di nyquist

fatto curioso infatti se fai paragoni con soggetti mediamente larghi tipo m8 noti una specie di come dire distorsione della nebulosa

siamo sinceri tali distorisioni ci sono anche nei riduttori classici f6.3 e f4 ma sono più difficil ida notare, qui si notano al volo

Escludo l'errore di inseguimento con i vari got e ponct perché per così pochi secondi noni nfulisce per niente

Sulle stelle nere quello è l'altro dubbio che mi permane
assomiglia tropp oquando fai una deconvoluzione di massima entropia il che significa sono pesatemente elaborate

L'unica è basarsi sui grezzi che ovviamente non ci sono


Ultima modifica di Stargazer il giovedì 14 giugno 2007, 14:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sirius09 ha scritto:
Questa sequenza invece dovrebbe essere un filmato di qualche secondo. Si vede poco di M42, ma noto il pulsare delle stelle dovuto all'atmosfera, e tipico di una ripresa e non di uno scatto...

http://www.youtube.com/watch?v=muwl-Dy9qTk

Con una webcam non si fa molto di meno.
Se vuoi vedere solo le stelle scintillare in diretta (magari a colori, punti la webcam su Albireo con una barlow e fai partire il filmato.
Due stelle colorate che scintillano come un albero di Natale.
Ma questo non sarebbe comunque un filmato deep, a mio avviso, ovvio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Certo, infatti credo che quest'ultimo filmato sia realizzato proprio con una webcam al fuoco di un telescopio... Le videocamere ultrasensibili dovrebbero dare prestazioni molto migliori, a prezzi ovviamente molto superiori...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010