1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
analizzando con attenzione, si nota:
1) l'oggetto è solidale con le deformazioni dovute al seeing con la superfice lunare
2) l'oggetto presenta un piccolo foro(?) centrale
3) si comporta in modo pressoché uguale a una stella ripresa con web cam leggermente sfocata senza inseguimento.
Cose da ipotizzare per capire qualcosa in più: ipotizzando che l'oggetto mettiamo sorvoli la sup. lunare a.. diciamo 3000 km, calcolarne il diametro e quindi la velocità (io nn sono capace, o ci metterei 3 giorni). Qualcuno è in grado di fare sti calcoli?
preciso che:
I punti 1 2 e 3 per me non spiegano granché ma per uno che è attento a questi fenomeni possono essere importanti.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
ma avete notato che segue il percorso dia una scia ....+ scura ripsetto all'immagine lunare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31 ha scritto:
ma avete notato che segue il percorso dia una scia ....+ scura ripsetto all'immagine lunare?


Quello è il "percorso" evidenziato dopo il tragitto.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
secondo me è, o l'ombra di un satellite :shock: , o qualche bel fotomontaggio :roll:

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
L'oggetto non è vicino alal luna .....è vicino alla terra.

Se prospetticamente fosse vicino alla Luna ....sarebbe enorme. "Enormissimissimo".

Non sorvola la Luna ....sorvola la Terra :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Non mi apre il file... leggo di un altro caso. Di che si tratta?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
non hai winzip?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Il filmato e' sconcertante a dir poco e se fosse un oggetto vicino alla superfice lunare sarebbe grandisssimo. Per caso hai notizie di altri astronomi che hanno ripreso l'oggetto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente un UFO :shock: nel senso letterale del termine :lol: quando sarà Identificato sarà un IFO :lol: :lol: :lol:

A me è capitato di vedere, osservando al telescopio, le sagome di aerei in transito davanti al disco lunare, uccelli, satelliti e una volta anche un memorabile stormo di oche in formazione a V , i transiti erano tutti piuttosto rapidi e gli oggetti apparivano molto grandi per l'effetto della prospettiva, quindi e se era un oggetto in una quota compresa dentro l'atmosfera non doveva essere molto grande.... un pallone sonda ci starebbe, sia come movimento "fluttuante" che come dimensioni.

Se invece fosse un ombra proiettata sulla superfiice lunare :shock: :shock: beh avremmo un problemino....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fa davvero effetto, ma non ho capito bene una cosa: questo astrofilo fa parte della mailing list? Il sito è di uno della mailing list?

Non vorrei che ci mettessimo qui a farci le seghe mentali quando magari qualcuno si è divertito a disegnare un puntino sulla luna. :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010