1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La modifica si può fare anche alla 400D e se non erro lo stesso laboratorio che lo fa alla 350D (pagandola caruccia) la fa anche alla 400D. Per quello che riguarda il digic, è un processore di elaborazione, non è il sensore in sé e cmq è già il II anche sulla 350D (per quanto leggo sulle schede tecniche. E' la 300D che ha il primo).
In definitiva, io ti dico di prendere la 350. :)
Tanto so che non mi ascolterai.
LOL

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voto anch'io per la 350D e condivido il parere di Christian e Pilolli

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Shedar ha scritto:
Ma viene il Sig. Baader a fatti la modifica a casa ..... o esiste in italia qualche samaritano che sia gia' in grado di farla? :p

Si lo fanno loro, però bisogna spedirgliela.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
350D ...!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonio ma dove la compri???
sai di quel ingrosso dove possono accedere i privati nella zona industriale dalle nostre parti???
si risparmia un BEL PO'.....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Visto che anch'io mi trovo in zone limitrofe qual'è il nome, indirizzo numero di tel. etc. :twisted: di questo ingrosso? :D
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ERRATA CORRIGE

dunque mi sono informato meglio.
chi me l'ha detto spende a sbafo con la p.i. del cognato che sarebbe mio cigino.
in ogni modo, volendo, possiamo organizzarci. potrei farci un pensierino pure io!
magari andiamo lì ne prendiamo più di una sarebbe anche più credibile

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 13:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
leggete questo (in francese):

http://www.astrosurf.com/buil/400d/400d.htm

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
è un negozio e-bay di salerno, li ho già chiamati, devo fare l'acquisto su e-bay e poi vado la a pagare e ritirare, oppure potrei optare per il bonifico.
a sto punto vado con i contanti (se riesco a recuperarli).
ovviamente avendo quasi tutti votato per la 350D ho deciso per la 400D :D.
mica posso fare uno sgarro a renzo e donato?
e poi chris e pilolli sono malati di strumentite e, quindi, inaffidabili....
mauro con quel rifrattore un po' "ricc***ncello" prima di dare un consiglio dovrebbe farsi un esame di coscienza...
giuliano non si fa sentire da una vita e quindi non lo ascolto....
shedar mi pare stia cambiando idea....

per gammarayburst e maxxx: eccola qua
comunque io vado oggi pomeriggio all'uscita dal lavoro, eventualmente contattatemi prima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il lunedì 11 giugno 2007, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Indiscutablement, le 350D constitue une sorte d'optimum, on s'en rend bien compte à présent.
La nouveauté ne constitue pas toujours un progrès, l'arrivée du 400D le démontre.


P.s: Io non sto cambiando idea ....IMHO se ti prend la 400D per astrofotografia fai una strunz**a :p
Chissa' per quanto te la terrai non modificata...sempre che sta modifica sbarchi in italia prima o poi :p
Se l'uso invecesarà generico e marginalmente astrofotografico il discorso è diverso .....perche' molte ottiche a costo relativamente basso (tra i 400 e i 1000 euro) della canon, come il 50mm f/1.4, l'85mm f/1.8, il 200mm f/2.8, il 135mm f/2, hanno una qualità veramente incredibile....e la 400D ne godrebbe :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010