1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservando nel dobson da 30cm ho rivalutato l'importanza dei cm non solo sul deep ma anche sul planetario: il 100ED può essere corretto quanto vi pare, ma non credo superi l'immagine di Saturno, tanto per farvi un esempio, che ho visto insieme a un amico del forum (Cripto) in una serata di seeing pazzesco a oltre 500X...

Ok, forse il paragone è un azzardo (il 100ed ha 1/3 del diametro del 12")...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti anche nel planetario la differenza con 20cm è tanta. Solo che nel 20cm l'immagine davvero buona la vedevo 2 volte l'anno, col 100ED è un mese che sto osservando al massimo e questo non mi sembra un dettaglio. OK, si vede di meno e con colori meno naturali, ma vedo bene e soprattutto sempre bene.

Quoto appieno Umb.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la scelta della Diagonale, anche io ho acquistato la stessa e mi ci trovo benissimo, è veramente un bell'oggetto dalle ottime prestazioni.

Possedendo un Rifrattore da 130 che uso sui pianeti e un Dobson da 250 per il Deep, direi che la scelta ideale è.... averli entrambi!
Come dire: a ognuno il suo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
wide ha scritto:
... lens is better

scusa wide, una curiosità
quel LB che hai in firma per caso sta per LightBridge ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Complimenti per la scelta della Diagonale, anche io ho acquistato la stessa e mi ci trovo benissimo, è veramente un bell'oggetto dalle ottime prestazioni.


Infatti chissà chi me l'ha consigliata :D:D:D
Trovata usata...non me la sono fatta scappare. Poi, a dire il vero, GSO, WO, Orion, Astrotech basta che era dielettrica 1/10 lambda mi andava bene lo stesso :roll:

Cita:
Possedendo un Rifrattore da 130 che uso sui pianeti e un Dobson da 250 per il Deep, direi che la scelta ideale è.... averli entrambi!
Come dire: a ognuno il suo ;-)


Esatto :) Fino a quando non mi stufo, vendo tutti e due e mi compro un MK-67 Intes. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dico che devi prendere l'MK 67 e tenerti gli altri 2.
Io ho l'intes, il rifrattore e mi manca lo specchio (non in bagno :D ), e ad essere sincero, come dice umb, un bel c9 nella collezione non ci starebbe male : avere piu' strumenti puo' sembrare da "sboroni" ma in effetti vuol dire avere piu' possibilita' d'osservazione. ( molte volte, pero', 3 strumenti usati ti costano come uno nuovo .)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010