daniela ha scritto:
ciao paco, mi sembra di ricordare che vivi a roma e che il tuo giardino e' illuminato a giorno? Volevo chiederti come ti trovi col lightbridge e se riesci a usarlo spesso e in che condizioni (prendi la macchina e vai al buio? lo trasporti e monti da solo? lo hai mai provato su cieli di citta', magari con qualche filtro?)
Considero il LB 12" al limite della trasportabiiltà per una sola persona. Il pezzo più pesante è ovviamente il secchio del primario (se non erro intorno ai 17-18 kg). Quando mi è arrivato nella casa di città ho aperto gli imballi e ho caricato il tutto in auto e adesso lo tengo montato nella mia casa di montagna. Non ho avuto quindi modo di provarlo dai cieli cittadini soprattutto perchè il giardino illuminato di cui parli non è di mia proprietà, in pratica si tratta di una sede diplomatica in cui io ho l'alloggio.
Però è evidente che maggiore è il diametro dello specchio e altrettanto maggiore sarà l'acquisizione di luce indesiderata.
Per quanto concerne il resto avrò modo di farne un uso intensivo durante i week end adesso che vengono le belle giornate. Credo però che l'ottimo Sbab abbia già scritto da qualche parte qui sul forum una dettagliata recensione su questo strumento, che possiede da molto più tempo di me (io l'ho preso alla fine di marzo).
Sarò felice di scrivere qualcosa a riguardo dopo le prime notti osservative.