1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 13:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
non viene quasi mai rispettata


Bah, non mi pare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso molti annunci non sono esaurienti perchè l'informazione che arriva al potenziale acquirente è scarna e povera di contenuto.
Mi capita spesso di leggere "Vendo oculare x al prezzo y" e basta, senza indicare il prezzo del nuovo, lo stato d'uso, il perchè del prezzo, il costo della spedizione.
Insomma, in questi annunci di vendita dobbiamo mettere più anima, e soprattutto una descrizione più estesa e dettagliata di ciò che vendiamo, e magari anche il motivo di tale vendita (è interessante sapere perchè vendiamo il tale accessorio o telescopio).

Poche volte ho letto annunci esaustivi, ma erano i più interessanti. I venditori migliori ti dicono correttamente anche se l'ottica che stai acquistando è un poco scentrata, e ti scontano l'articolo. Ma sono rari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 21:19 
Io su astrosell ho visto mettere in vendita un Mewlon 210 a 2200 euro e giorno dopo giorno il venditore è sceso a 1900 euro! Onestamente metto sia sul nostro mercatino che su astrosell oggetti in vendita e cerco di tenere un prezzo adeguato, non sono forse esaustivo come dice Roberto ma se qualcuno mi chiede info e foto in più non ho alcun problema a fornire il tutto per una valutazione corretta.... Ho acquistato molto sia su astrosell che qui e fregature credo di non averne mai prese, a qualcuno in MP ho segnalato il "fuori prezzo" di cio che aveva messo in vendita ma poi cmq ognuno di noi è padrone di mettere in vendita i suoi oggetti al prezzo che ritiene più opportuno. Almeno credo.....


Ultima modifica di Mario Sistelli il domenica 27 maggio 2007, 7:31, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Beh, se posso dire la mia, io sono anni che sono affetto da "strumentite", è un continuo compra e vendi, ma quando vedo un annuncio che mi interessa la prima cosa che faccio è andare a vedere cosa costa nuova sui vari siti. Oggi come oggi su internet non è difficile scoprire i prezzi, e così ognuno può valutare se l'oggetto è conveniente o meno. Per la regola che seguo sempre "vivi e lascia vivere" ognuno può vendere al prezzo che vuole, al limite mi faccio due risate "intime", ma preferisco non commentare.

Simone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Normalmente in tutti i forum che frequento la sezione annunci non consente repliche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antropologo ha scritto:
Ho acquistato molto sia su astrosell che qui e fregature credo di non averne mai prese.....


Anche perchè fregare un Genovese su soldi e acquisti è impresa ben ardua! :lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non trovo gradevole il chiamare *guastafeste* chi fa un commento sul prezzo. Come si dovrebbe partire dal presupposto che un venditore non voglia fare una sola, si deve partire anche dal presupposto che chi fa il commento lo fa in buona fede, per avvertire un acquirente (e quindi il venditore) magari inesperto. Mi e' capitato un paio di volte di vendere qualcosa ad un prezzo *alto* perche' io l'avevo pagato molto e non sapevo il reale prezzo del nuovo, mi e' stato fatto notare in pubblico, ho verificato e ridotto. Purtroppo un MP funziona sui bravi venditori, un messaggio pubblico non fa male ai venditori normali e puo' regolare i disonesti.
Detto questo, pero', penso che aprire ai commenti sia impossibile da gestire, si finirebbe a discutere di prezzi e della qualità della roba venduta. Sta all'acquirente il chiedere in giro o informarsi sui siti. Il compito della comunita' e' quello di dare buoni consigli e di fornire i luoghi dove reperire prezzi o recensioni (e finora questo non manca, anzi). Poi e' ovvio che se uno l'aiuto lo vuole, rischia di meno la fregatura. Se non lo vuole fatti suoi, la possibilità gli e' data :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 15:18 
LucaPelizzari ha scritto:
antropologo ha scritto:
Ho acquistato molto sia su astrosell che qui e fregature credo di non averne mai prese.....


Anche perchè fregare un Genovese su soldi e acquisti è impresa ben ardua! :lol: :lol: :lol:


Ciao Luca, ma che fine hai fatto? Tutto bene?

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Per me non si dovrebbe commentare.
Piuttosto eviterei di inserire annunci del tipo [CERCO] perché se tanto nessuno offre si finisce solo con lo sporcare il thread (opinione mia ovviamente).

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 10:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare anch'io qualche considerazione in merito alla questione:
1- quando leggo annunci di astrofili parto sempre dal presupposto che è gente per bene, questa è una passione talmente rara che chi la pratica di solito è sempre felice di comunicare con altri e di scambiarsi favori;
2- internet, come è stato già detto, ti mette di fronte tutto il mercato italiano e europeo per ogni singolo pezzo o accessorio, dunque un rapido raffronto spezza le gambe ad un prezzo troppo alto;
3- già arrivare a frequentare un forum, secondo me, fa degli utenti dei "non-sprovveduti";
4- inviare commenti sul prezzo è una cosa spiacevole, perchè indirettamente si insinua che il venditore voglia fregare. Mi è capitato anche a me, ero appena iscritto, e mi è stato fatto notare, da allora ho cercato di non commentare più;
5- chi invia commenti sul prezzo, quasi sempre non lo fa per abbassare e poi comprare a meno, ma per un reale desiderio di informazione (questo secondo me sempre per il discorso sulla fiducia).

In definitiva secondo me è giusta la regola del No Comment, anche perchè non si può sobbarcare i moderatori ad un controllo continuo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010