1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo,
quanta autonomia hai con montatura, ccd e pc portatile attaccati all'inverter?

Io ho fatto l'errore, l'altra sera, di lasciare scaricare la batteria interna del pc e ricollegarlo senza staccarla, così ha assorbito penso il doppio.
Ma la batteria da auto mi ha lasciato dopo nemmeno 15 minuti con tutto collegato, mentre prima con ccd e montatura mi avrà fatto 1 ora.
Troppo poco, sarà ciucca la batteria.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'alimentazione autonoma degli accessori per il nostro hobby si può ottenere in molti modi. Le scelte sono personali e dettate innanzitutto dalle esigenze di autonomia e dai consumi del nostro setup. Se per far funzionare la motorizzazione di una montatura (che, sia detto per inciso, consuma molto poco) basta e avanza una piccola batteria al piombo come quelle contenute negli UPS, il discorso cambia se bisogna alimentare oltre a ciò un laptop, una camera CCD raffreddata (la cella di Peltier consuma molta energia), fuocheggiatori elettrici, GPS e magari qualche altro accessorio, ininterrottamente per otto/dieci ore. A questo punto la soluzione praticabile è solo una batteria al piombo del tipo usato sulle automobili con un numero adeguato di Ampere/ora (Ah). Io utilizzo una batteria da 75 Ah e ne porto abitualmente una seconda più piccola da 36 Ah (non si sa mai...). Ma anche una batteria come questa, in grado di erogare più di dieci volte la corrente di un UPS, difficilmente sarà in grado di reggere a lungo se si spreca un sacco di energia in inutili innalzamenti di tensione seguiti da abbassamenti. Ovvero: l'inverter è indispensabile se abbiamo bisogno di 220 vac, ma se questi servono ad alimentare un trasformatore che li riabbassa a 19 vcc o (colmo dell'inefficienza) di nuovo a 12 vcc, allora diventa assolutamente un elemento in grado sostanzialmente solo di sprecare Ampere.

L'innalzatore di tensione mostrato nel link all'inizio di questa discussione sembra, fuor di metafora, una gran baracca. Ciò non toglie che esistano in commercio ottimi alimentatori a 12 vcc per laptop che funzionano benissimo e che hanno un rendimento ragionevole. Anziché su ebay prova a farti un giro in un negozio di informatica, magari ne vale la pena.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabè, ma se si collega il portatile staccando la batteria? Si evita cosi un assorbimento supplementare!
Il gruppo è formato sempre da una batteria + inverter, quindi forse conviene sempre una batteria da 35/45Ah + inverter da 100/200W.
Io ho preferito l'avviatore perchè possiede gia un sistema di ricarica integrato. Con cosa dovrei ricaricare un'eventuale batteria di auto esterna?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
...Con cosa dovrei ricaricare un'eventuale batteria di auto esterna?

Con un caricabatterie?
Ma forse la tua era una domanda retorica...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo, veramente non ci avevo provato, ero su ebay ed ho visto quello :)
Ora comunque provo a farmi un giretto ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Ultima modifica di Serterius il lunedì 21 maggio 2007, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
Serterius ha scritto:
...Con cosa dovrei ricaricare un'eventuale batteria di auto esterna?

Con un caricabatterie?
Ma forse la tua era una domanda retorica...

Ivaldo mi sono espresso male :lol:
Intendevo dire...esiste qualche carica batteria da auto dedicato? :oops:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che si. Se e quando andrai a comprarti la batteria probabilmente ne vedrai a bizzeffe sullo stesso scaffale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, lo spero proprio...da queste parti quando ti serve na cosa non la trovi mai! :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scommetto che anche a Crotone esiste un elettrauto... Chiedi a lui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: :lol: hazuhAZUHazuhazuh!
Io mi riferivo proprio a quelli utilizzati dagli ellettrauto.
Mi faccio na camminata pomeriggio e stasera vi faccio sapere cosa ho concluso ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010