1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
unica pecca della serata e che il nano non andava a fuoco col mio kit 2 pollici.... :evil: .... per il resto è già amore per lo scopos


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WO Ferrari ZenithStar...
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicolas ha scritto:
Sul sito della William Optics sono apparsi due nuovi tele...Purtroppo non ci sono ancora le specifiche tecniche ma arriveranno presto.


Ferraristi fatevi avanti.. :D


ciao ciao

Questo è il link: http://www.williamoptics.com/telescopes/telescopes_5070.htm

faranno anche quello ducati corse ? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Fede67"]Non è questione di cu**... è questione di essere partito da casa alle 20 e ritornato alle 6.30 del mattino dopo...
[quote]

Io invece sono partito alle 17 e sono tornato alle 5. Ma per vedere una ventina di oggetti messier in un meade LX200 da 12" questo e altro!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:33 
wide ha scritto:
unica pecca della serata e che il nano non andava a fuoco col mio kit 2 pollici.... :evil: .... per il resto è già amore per lo scopos


Eh... già...
un vero peccato, poichè c'erano dei bei "pezzoni di vetro" da provare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora una domanda: se i rifrattori in genere soffrono di aberrazione cromatica, la lunghezza del tubo è proporzionale in qualche modo alla apertura, perché uno sceglie un rifra piuttosto che un riflettore?
E se per sconfiggere l'aberrazione cromatica devi spendere cifre "astronomiche" per un apo, beh allora...
comprerei un dob.

No?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:18 
massimoRed ha scritto:
Allora una domanda: se i rifrattori in genere soffrono di aberrazione cromatica, la lunghezza del tubo è proporzionale in qualche modo alla apertura, perché uno sceglie un rifra piuttosto che un riflettore?
E se per sconfiggere l'aberrazione cromatica devi spendere cifre "astronomiche" per un apo, beh allora...
comprerei un dob.

No?


...390 euro per il mio Scopettino non sono poi stati una fortuna.
Quando separi una bella doppia e vedi le stelle come puntini colorati, ed un bellissima figura di diffrazione, perfetta, cesellata, dando un bel 10 alla Pickering, allora sei felice del tuo apo.
Il Dobson serve ad altro... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Si potrebbe riassumere così: dob = quantità.... Apo = qualità....
Da prendere con le pinzette però visto che ci sono tanti fattori da prendere in considerazione.


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora a me piace il deep ma mi piace sul serio!
L'anno prox ho intenzione di acquistare, cosa faccio vado oltre i miei 13 cm di riflettore o scendo di diametro e scelgo un apo ? (circa 500 euri previsti)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 6:11 
Con 520 euro precisi ti pigli il Dobson GSO da 10 pollici,
te lo carichi in macchina e ti tuffi nel buio.
Poi, con calma, ti vendi il tubo del 13 e ti prendi un piccolo apo come il mio.
A questo punto hai tutto quello che ti serve per vedere ciò che vuoi, da dove vuoi, e senza esserti indebitato fino al collo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Con 520 euro precisi ti pigli il Dobson GSO da 10 pollici,
te lo carichi in macchina e ti tuffi nel buio.
Poi, con calma, ti vendi il tubo del 13 e ti prendi un piccolo apo come il mio.
A questo punto hai tutto quello che ti serve per vedere ciò che vuoi, da dove vuoi, e senza esserti indebitato fino al collo...


Mi hai detto una cosa intrigante Fede :roll:
Molto intrigante :shock:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010