1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo te Pilolli quali sono le focali più utili da usare col PST?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il Pst sta diventando una malattia contagiosa :)
secondo me hai fatto bene a prenderlo...comunque scusa se mi permetto di risponderti al posto di Pilolli, per gli oculari io uso sopratutto il 12,5mm (il taka) ma anche il 9mm (rks),con questi due sei gia' a posto imho,occhio che le barlow non vanno afuoco

P.s. ti divertirai divertiti col piccoletto,occhio pero' che ti scotti la faccia 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Bron!
Quindi direi che gli oculari migliori potrebbero essere nel mio caso:
- il 13mm hyperion e il 12.5 kellner in dotazione (che però mi sa che sarà una ciofeca)
- l'ortho da 9
- il 7,5 mm ultima

...al massimo potrei pensare di sostituire il 9 mm (estrazione pupillare minuscola) con un planetary tmb o geoptik...oppure comprare gli anelli finetuning per l'hperion e trasformare il 13 in un 10 o in un 9 mm (risparmindo anche un pò)
Che dite?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo questo post di 3 anni fa per riproporre l'argomento...
Stamattina dopo mesi ho osservato il sole con il piccoletto e c'erano 2 protuberanze decisamente belline!
Da 3 anni a questa parte gli oculari nella mia valigetta sono cambiati...stamattina ho usato il nagler da 13mm, il meade uwa da 6.7mm e la ciofeca in dotazione col PST 12.5mm.
Il Nagler è ottimo...il meade va bene ma non mi entusiasma...non mi pare molto contrastato per questo genere di osservazioni e non è proprio leggerissimo...il 12.5 è una cacca! :mrgreen:
Stavo pensando ad uno zoom da tenere nella valigia del PST...voi che dite?
Non ho mai avuto zoom...però effettivamente col piccoletto sarebbe davvero comodo!
A voi la palla

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il Nagler è ottimo...il meade va bene ma non mi entusiasma...non mi pare molto contrastato per questo genere di osservazioni e non è proprio leggerissimo...il 12.5 è una cacca!
Stavo pensando ad uno zoom da tenere nella valigia del PST...voi che dite?


Ciao
Il Nagler da 13 va benissimo, io lascerei stare gli zoom: al massimo, per osservare qualche particolare userei (se ce l'hai ancora) l'Ultima da 7.5 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendo la palla e rilancio. :wink:
PST con oculare Cemax originale da 18 mm
Buon oculare, visto che è nato proprio per queste cose ma sinceramente poco sfruttabile in quanto gli ingrandimenti sono un po' troppo pochi
Nagler 13. Beh ovviamente tanto di cappello. Ma un oculare che costa quasi quanto un pst usato ...
Visto che il pst è della moglie e lo usa lei monopolizzandolo le avevo preso un plossl da 10 mm ma si è rivelato una ciofeca anche per i sole (oltre che per il cielo notturno trattandosi di uno di quelli dei serie di non so quale marca)
Ora ha un Baader 8-24. Lo usa con soddisfazione per la sua comodità ma, ovviamente, se deve poi avere dettagli, apre la mia valigetta e fruga fino a quando non tira fuori il Nagler o il 6,7mm UWA serie 4000 (che è più piccolo e leggero del Nagler da 13 mm.
In definitiva però, le poche volte che ho potuto usare io il pst, che la focale migliore è intorno ai 10 mm o comunque fra 1 30 e i 50 ingrandimenti. Al di sotto hai una buona visione di insieme, oltre cominci a non godere più delle potenzialità del PST che, oltre a essere un 4 cm di diametro, ha anche un diaframma non indifferente a livello di ethalon

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...sempre più dubbi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso molto il Nagler 9T6 con il PST...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al momento non ho suggerimenti....perche' interessano le risposte anche a me! ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per PST
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dato che possiedo lo strumento in questione da molti anni vi parlo della mia esperienza...
come focali trovo perfette 13mm e 9mm, al di sotto l'immagine diventa troppo buia e i dettagli si perdono, qualche volta una focale intorno ai 20mm anche se il disco è veramente piccolo...dettagliato ma piccolo...
come oculari ho usato ovviamente il 12,5 in dotazione, una mezza schifezza, poi un Hyperion da 13mm e per finire ora ho il nagler...messi proprio in ordine di qualità...con il nagler penso di aver avuto le visioni migliori, in alcune giornate, quanto ancora c'erano macchie enormi, si poteva percepire la deformazione del gas nei pressi delle macchie (sempre che non fosse mia suggestione)...
l'unico difetto non poco fastidioso del nagler, è il campo enorme, ovviamente quel buchetto che è il blocking filter del pst non basta a illuminarlo tutto, risultato è che se sposti di poco la testa, il sole esce completamente dal campo.
Personalmente credo che un ottimo ortoscopico di tale focale sia preferibile, sono alla ricerca di genuine ortho...per il 9mm invece ho sempre usato un plossl meade...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010