1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica differenza tra le riprese metropolitane e
quelle montane fatte allo Starparty è che quest'ultime
non hanno bisogno dell'elaborazione: escono già così:

http://forum.astrofili.org/userpix/16_M13_1.jpg


Pentax SdufII 400/4 + ST-10XME 10x300 seconds -
filter luminance. Fuoco manuale-
Dark, flat, combine mediana: STOP!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:51 
Altro che coltello nella piaga, qui ci stanno evirando lentamente con una limetta per unghie intinta nel succo di limone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
arggghhhhhhhhhhhhhhh ...come vi invidio... !! [smilie=row2_22.gif]

...gli assenti dovranno aspettare molto per la seconda edizione... ?!?

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Fede67 ha scritto:
Altro che coltello nella piaga, qui ci stanno evirando lentamente con una limetta per unghie intinta nel succo di limone...



...della serie "www.bastardidentro.com" ...ma gli assenti si rifaranno... vedrete !! :D

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai ragazzziiiiiiiiiiiiii... raccontate!!
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Avete ragione....

Sto provvedendo per la foto con i nomi.

Nei prossimi giorni posterò anche un po' di report osservativi (ho ancora tutti i miei log in valigia....), anche se ti posso anticipare che ci siamo veramente divertiti e abbiamo osservato una quantità di oggetti notevole.
Dalle galassie nella chioma/vergine/orsa maggiore/leone, alle nebulose del cigno/lira/sagittario. In particolare, ho rivisto dopo tanti mesi con grande libidine per i miei occhi la nord america, il pellicano, la velo, ma anche tutti quel ben-di-*** di ammassi/nebulose/nubi stellari che ci sono nel sagittario e nello scorpione. Oltre, naturalmente a saturno in prima serata e giove più tardi.
Gli strumenti in cui ho messo gli occhi, oltre al mio, sono stati l'Ariete da 14" di King (che nonostante lo specchio pieno di bozzi sforniva immagini da capogiro....), qualche occhiata da svenimento nel bigdob di Vittorino, ma anche il mitico "nanetto" di Angelocutolo che ci ha regalato delle meravigliose immagini a largo campo di nordamerica+pellicano e delle tre componenti della nebulosa velo tutte incluse nello stesso campo di oltre 5°....

Non posso poi dimenticare il rifrattore "solarmaxato" di Ivaldo e il pst di Castorino che ci hanno fatto vedere numerose protuberanze solari e anche qualche brillamento: tutte nuove esperienze per me!

Mi fermo qui, concludendo con un'ulteriore nota di merito al cuoco dell'hotel: le caramelle alle pere e noci erano fantastiche, ma anche la faraona avvolta nel lardo di Cinta senese non scherzava.....

Fabio


Ciao Sbab, com'era la rappresentanza romagnola? Eri solo tu presente o quali altri mitici personaggi ti hanno accompagnato? Acc.. la prossima volta giuro che mi associo con Voi....
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabulador ha scritto:
dai ragazzziiiiiiiiiiiiii... raccontate!!
:-P


La seconda serata abbiamo avuto una magnitudine limite di 6.5 :) E era impressionante ad un certo punto la via Lattea che sbucava da sopra gli alberi :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:

Ciao Sbab, com'era la rappresentanza romagnola? Eri solo tu presente o quali altri mitici personaggi ti hanno accompagnato? Acc.. la prossima volta giuro che mi associo con Voi....
Ciauzz


Oltre a me, c'erano anche Jasha e Batti38 che già conoscevo perché spesso andiamo ad osservare insieme.
Fatti vivo quando sei disponibile che organizziamo un'uscita insieme.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danilo Pivato ha scritto:
L'unica differenza tra le riprese metropolitane e
quelle montane fatte allo Starparty è che quest'ultime
non hanno bisogno dell'elaborazione: escono già così:

http://forum.astrofili.org/userpix/16_M13_1.jpg

Praticamente come lo si vedeva col dobson da 20 pollici! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dai ragazzi...
il cielo dopotutto non era un granche'...

http://forum.astrofili.org/userpix/21_NoName01_1.jpg

(per ora e' solo una piccola preview)

P.S.: la camera urlava come in "The Blues Brothers"... HO VISTO LA LUCEEE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010