1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il pc mi gestisce l'autoguida può anche gestirmi le varie pose per cui, IMHO, posso risparmiarmi i soldi visto che con il pc faccio anche una messa a fuoco molto ma molto più precisa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, come dice Renzo, specialmente con dslrfocus o altri software....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
D'accordo, ma avete speso altri 800 euro per un portatile, oltre alla scomodità di usarlo sul campo. Uno dei vantaggi della reflex è proprio la possibilità di essere svincolati dal PC. Il discorso sulla messa a fuoco è però in effetti importante, perché con le macchine che non hanno il live focus della 20Da, avere una valutazione precisa della messa a fuoco può essere molto difficile, o se non altro lungo. Personalmente detesto usare il PC con la reflex, ma poi ognuno fa quello che ritiene più giusto, ci mancherebbe.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo. Il pc lo uso sul campo da tempo e ce l'ho già come penso la quasi totalità degli astrofotografi per cui non è una spesa aggiuntiva.
Ci sono kit in rete per acquistare un temporizzatore per la Canon con meno di 50 euro. E sei svincolato dal pc.
Rispetto ogni opinione (siamo tutti in grado di ragionare con il nostro cervello, per fortuna).
Però resto dell'idea che sia un gadget e basta (e fra l'altro anche abbastanza costoso).
Unico vantaggio è che se cambi fotocamera (entro certi limiti) lo puoi portare su quella nuova.
Però .... Anche nella foto diurna è scomodo e ingombrante.
Non mi convince!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Massimo. Il pc lo uso sul campo da tempo e ce l'ho già come penso la quasi totalità degli astrofotografi per cui non è una spesa aggiuntiva.
Ci sono kit in rete per acquistare un temporizzatore per la Canon con meno di 50 euro. E sei svincolato dal pc.
Rispetto ogni opinione (siamo tutti in grado di ragionare con il nostro cervello, per fortuna).
Però resto dell'idea che sia un gadget e basta (e fra l'altro anche abbastanza costoso).
Unico vantaggio è che se cambi fotocamera (entro certi limiti) lo puoi portare su quella nuova.
Però .... Anche nella foto diurna è scomodo e ingombrante.
Non mi convince!


Concordo in toto con Renzo.

ps. hai un link per i temporizzatori da meno di 50 euro? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.albireo.at/astrohardware/timer/
Questo è l'oggetto. Poi in rete trovi i venditori!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010