1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho la g41 obs e si comporta davvero bene, però...
tu hai un tubo enorme e visto che ancora non ho letto nessuno che abbia montato 180 cm di tubo su questa montatura, non sarei così sicuro nel consigliartela, il peso rientrerebbe nelle specifiche ma la leva no.
Altro fattore la g41 è stata messa fuori produzione dalla g42, che con un peso minore porta un peso maggiore, resta da valutare :?
quindi dovresti al limite rivolgerti al mercato dell'usato o se esiste un fine serie in qualche rivenditore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
La g41 observatory è data per 40 kg.

Paolo

non mi sembra, anche se mi piacerebbe molto :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok che vuoi per forza essere scorticato da tua moglie :shock: :lol: ,però secondo me per il solo uso visuale,anche se è al limite la G11 va benissimo!! In fondo in visuale si può sforare il massimo carico,in più per esperienza personale,una montatura su una colonna fissa è molto più stabile che su un cavalletto,permettendoti di caricarla di più,infine le montature a volte se leggermente sovraccaricate vanno pure meglio!!! Ora continua pure a cercare opinioni,io la G41 la sogno di notte e posso solo invidiarti :D

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
diglit ha scritto:

Inoltre, per comprarla, devo alienare la mia G11 e credo che Franco Bellincioni non faccia ritiro di materiale, mentre rivenditori tipo SATOR, SKYPOINT e simili sì..



Paolo



Basterebbe non comprare da Bellincioni ma da un rivenditore ...
Sator le vende.

http://www.sator-astronomia.it/scheda_p ... p?proid=82


Cmq come ho gia' detto ....io al tuo posto andrei a vedere la Alpha.... Il tuo coso mi sembra troppo lungo per robine piu' piccole :)
Ma ste cose puoi valutarle solo te .....io non ho mai visto un tubazzo come il tuo! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao secondo me dal momento che ti serve solo per visuale, puoi stare sereno. L'importante è che non cambi idea dopo perchè altrimenti fotograficamente sono dolori

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:07 
ok.. ho parlato con Federica, Lei ha capito e abbiamo ordinato una MAX MOUNT Meade che, sembra, essere il non plus ultra!


...


eheheh... scherzo!

A parte questo, sono in una bella ambascia.
Forse per il momento tengo la G11 e poi si vedrà, ho trovato montature fantastiche negli states Mountain Instruments che hanno un modello (500) che sembra molto bello. O forse un Ap1200.. vedremo.
Per il momento stiamo alla finestra.

Grazie a tutti!


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
diglit ha scritto:
O forse un Ap1200.. vedremo.



'nchia :p
Robina adatta solo per il visuale ovviamente eh! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 16:25 
ciao, Shedar.

no, hai ragione, ci mancherebbe.

Però il concetto probabilmente è che: o fai il passo e lo fai bene oppure non farlo. dalle vostre lettere emerge questo, in fondo, e credo che abbiate ragione. Sto guardando le paramount.. ma costano una follia! Ma è possibile che non esista nulla di decente a 5000 euro?!?!
Le Bellincioni sono molto belle, sì.
Tra l'altro ho avuto la fortuna, anni fa, di vedere la PRIMA in fase di finitura

(Il VISAC che Franco usa era il mio!)

Dovrei vedere se qualche rivenditore si cucca la mia a parziale permuta.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 17:08 
diglit ha scritto:
ciao, Shedar.

no, hai ragione, ci mancherebbe.

Però il concetto probabilmente è che: o fai il passo e lo fai bene oppure non farlo. dalle vostre lettere emerge questo, in fondo, e credo che abbiate ragione. Sto guardando le paramount.. ma costano una follia! Ma è possibile che non esista nulla di decente a 5000 euro?!?!
Le Bellincioni sono molto belle, sì.
Tra l'altro ho avuto la fortuna, anni fa, di vedere la PRIMA in fase di finitura

(Il VISAC che Franco usa era il mio!)

Dovrei vedere se qualche rivenditore si cucca la mia a parziale permuta.

Paolo


Ciao, io a gennaio da SATOR avevo accordi per prendere la G-41 obs + che ha in vendita nell' usato e mi avrebbe ritirato la mia G-11. Poi ho lasciato perdere e ho preferito l' OMEGA nuova. Cmq, considera che vendere la tua G-11 nell' usato NON dovrebbe essere cosi difficile, io su astrosell la mia l' ho venduta in pochi gg. Ovvio che ci deve essere il PREZZO!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 17:57 
la omega è piccola.
ci vuole ALMENO la Alpha.

comunque adesso vedrò.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010