1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:11 
BEH, intanto sto cercando uno strumento compatto da portare fuori velocemente ,poi lo userei x riprese con la lume x sole e luna a largo campo,nonche' x ''provare'' a fare qualche scatto con la compatta digitale e inoltre da poter mettere in parallelo al newton 30cm(non come cercatore)
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
kira ha scritto:
CROMATISMO???
come si comporta nel visuale planetario?

grazie e cieli limpidi Marco


Ma perchè non pensi ad un bel 100ed che in visuale rende molto più di un 75mm ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
oppure meglio ancora un bel Taka TSA 102 e non ci pensi più anche in ambito fotografico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:45 
perchè il taka costa un botto e sia il WO e il BORG li ho trovati usati a metà prezzo :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pentax75?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ora il Taka è sceso di prezzo rispetto a qualche mese fa , comunque in visuale devi partire almeno da 100mm per far qualcosa di buono , altrimenti ti devi "accontentare"

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:55 
Shedar ha scritto:
Pentax75?


non credo costi poco.......
preferirei stare sui 2 che ho citato all'inizio e vorrei un parere su quelli :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 22:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
mah io penso che strumentini cosi piccoli alla fin fine non è che valga poi tanto la pena.....è una mia idea eh. Aspetterei e quando posso mi compererei almeno un 100 mm.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 22:53 
massimoboe ha scritto:
mah io penso che strumentini cosi piccoli alla fin fine non è che valga poi tanto la pena.....è una mia idea eh. Aspetterei e quando posso mi compererei almeno un 100 mm.


ma io cerco uno strumento compatto e leggero ecco perchè sto vendendo l'80ed orion ,perchè pesa 3,5kg e anche se ha prestazioni di tutto rispetto x metterlo in parallelo con il newton da 30cm vado un po' oltre ed il borg ad esempio pesa poco più di 2kg e il WO 2,5,quindi sensibilmente più leggeri :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 23:25 
ho preso il WO 80 apo di morales
grazie a tutti x i consigli
cieli limpidi a tutti
Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010