1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
e io li modifico cosi sparano di più :D :D :D :D

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verde Low-cost
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Purtroppo il mio puntatore laser è caduto dal marsupio, colpendo "di piatto" un pavimento in marmo da circa un metro di altezza...
la botta gli ha fatto perdere la collimazione, ed ora per ricollimarlo rischio di bruciarmi un occhio.
CUT

Ma come l'hai già sfasciato?
Se vuoi prendere il mio è qui
http://www.amazon.com/BTG-Lithium-Power ... B0009XFDOQ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Malve. Ho fatto divulgazione per 25 anni con serate pubbliche senza mai avere bisogno di usare un puntatore o un laser o qualsiasi altra cosa.
Si indica una stella ben identificabile e si fa star hopping a occhio nudo per spiegare dove si trova una stella.
Fra l'altro a uno star party si sa benissimo che ci sarà qualcuno con la luce o con la macchina fotografica che fa la foto ricordo con il flash. Però questo non significa che non si debba adottare qualche precauzione lo stesso. Siamo andati avanti per tanti anni senza. Se ne può fare a meno anche per qualche giorno, no?
:wink:
Logicamente la mia battuta sul contrappeso era solo una battuta.
Fra l'altro anche il discorso fotografia ha un senso.
Se un astrofilo fa qualche centinaio di km per andare in un sito che ritiene buio non vedo perché non possa fare fotografie. Lo star party è un modo per incontrarsi, non per "scontrarsi". (o sbaglio?) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Scusatemi, una cosa non ho mai capito sui laser..

se io lo uso, poniamo attaccato la binocolo, vedo un puntinoverde nel cielo;

la mia domanda è: cosa vede il mio vicino di casa?

Mi piacerebbe provarne uno ma non vorrei che la comunità montana dove vado ad osservare di colpo insorga contro gli ufo!

mi spiegate grazie?? :oops:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheh fede... mani di puina anche da me si dice...
a te ghe le màn de puina!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Kendar ha scritto:
Scusatemi, una cosa non ho mai capito sui laser..

se io lo uso, poniamo attaccato la binocolo, vedo un puntinoverde nel cielo;

la mia domanda è: cosa vede il mio vicino di casa?

Mi piacerebbe provarne uno ma non vorrei che la comunità montana dove vado ad osservare di colpo insorga contro gli ufo!

mi spiegate grazie?? :oops:


:lol: anch'io pensavo così, abituato a quelle pilette cinesi che fanno il puntino rosso..
finchè non ne ho visto uno!
Questi laser proiettano una linea verde dove non si vede la fine, tipo spada di luke skywalker..una figata!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero ma devi essere vicino al laser. Se sei lontano (anche solo un centinaio di metri) non vedi più niente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 6:16 
Inoltre il "puntare la stella" è un effetto ottico di "parallasse"...
già se sei a 10 metri dal raggio, vedrai si il raggio, ma non sembrerà più puntare alla stella giusta...
il raggio di un piccolo 5mw è ben visibile in una notte buia, leggermente visibile da un cielo urbano molto inquinato.
Più umidità cìè nell'aria più contrastato sarà il raggio verde...

A' Stargà...
mi è caduto sul marmo della "reception" del San Camillo...
ne è seguito un fiume di improperi...
poi mi sono ricordato che il San Camillo è un ospedale delle suore...
che figuraccia... (scherzo, mi sono contenuto... è partito solo un "perdincibacco"...)

A' Re'...
siamo andati avanti tanti anni anche con i carretti prima delle automobili...
ma allo star party ci vengo comunque in auto... heehehe...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo Renzo....se sono ad uno star party e vedo gente che fotografa o che mi chiede gentilmente di non utilizzare il laser non mi metto certo a fare il rompiba**e e ad usarlo apposta!Ci mancherebbe!
Però, come hai detto tu stesso...sapendo che gente c'è agli star party e sapendo che di rompiba**e ne è pieno il mondo...non mi sognerei mai di fare astrofotografia proprio lì!
(o comunque se dovessi farla...la farei senza troppe pretese!tutto qui!)
Inoltre...se consideri che certi strumenti vengono venduti di serie con un laser verde come cercatore (vedi ad es. il dobson della astrotech) beh, non si può neanche costringere qualcuno a non usare il proprio strumento!
Stesso discorso per i dobson "king size"...è molto utile puntare da terra per poi affinare salendo in cima ad una scala...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
[quote="jasha]
Questi laser proiettano una linea verde dove non si vede la fine, tipo spada di luke skywalker..una figata![/quote]

:shock:

ok faccio a meno del laser...non vorrei spiegare a una moltitudine di vigili incazzati perchè dal lucernaio del tetto di casa mia si vede un congresso jedi (altrimenti mi creerebbero una fastidiosa interferenza nella forza).

:twisted:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010