1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
90 mm mi sembrano pochini per un narrowband come gli UHC, al limite meglio un Broadband tipo Orion Skyglow o Meade Broadband.
Cmq un 90mm f11 non lo vedo adadtto alle nebulose, meglio sui globulari e sui pianeti, dove semmai può essere utile un filtro tipo il Neodymium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fringe Killer o Contrast Booster
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
sberla ha scritto:
Vorrei comprare un filtro per ridurre gli effetti dell'inquinamento luminoso.
Per il momento mi servirebbe più per le osservazioni planetarie


Inutile :)
Leggi le descrizioni dei filtri che trovi nei vari siti di chi li vende per farti un'idea del loro utilizzo :)

Cita:
, perciò volevo chiedervi se è consigliabile prendere il Fringe Killer, oppure basta aumentare solo il contrasto con il Contrast Booster (lo Sky Glow mi pare di aver capito che vada bene solo sugli apo)
Com'è l'effetto dei due filtri sulle osservazioni deep? Grazie


Al tuo posto aspetterei un po prima di spendere soldini. Credo tu abbia delle aspettative che non potrebbero essere soddisfatte da nessun filtro :)
Attendi di essere un po piu' dentro ....."il mondo astrofilo" :)
Di aver letto qualche descrizione di osservazioni visuali fatte da altri ...e magari cerca di mettere l'occhio dentro strumenti diversi dal tuo e sotto cieli migliori.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Chi ti ha detto che lo Skyglow è dedicato agli apo...Anche se lo fosse per le caratteristiche io lo uso con profitto anche sul mio maksutov.

Lo skyglow potrebbe essere un buon compromesso, ma non avendolo mai provato su un acromatico non so come vada (su newton o mak va benone)


Secondo le istruzioni è adatto a riflettori (come i Mak) e rifrattori Apo ;)

Avete ragione entrambi.

Con 90mm comunque, sarebbe sempre meglio provare i filtri per vedere come vanno. Vedi se trovi qualcuno con cui osservare che li ha.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010