Vittorio ha scritto:
Se si compra in America e poi da noi ti capita un problema non ci lamentiamo che l'iportatore non ha voluto fornire subito l'assistenza..... su tanti prodotti il mercato parallelo non ha garanzia o assistenza.
la tealtà è che qui l'assistenza ti fa aspettare almeno 2 mesi per qualsiasi intervento, anche in garanzia, per prodotti acquistati in Italia...
questa è roba da terzo mondo...
inoltre le fabbriche degli strumenti, anche americani, sono tutte in Cina o Taiwan:
quando arriva "roba" al distributore europero, arriva diretta da li, mica fa il "giro lungo" dagli USA...
io vendevo pc, ma mica erano fatti in Italia...
venivano anche loro dalla Cina, come praticamente ogni cosa che acquistiamo in Italia.
Ma io non potevo fare un ricarico di 700 euro su un'articolo da 1500, poichè c'erano altri mille venditori.
Siccome il mercato dell'astrofilia è molto "di nicchia", la concorrenza latita ed i nostri bravi distributori-rivenditori si "fanno su" abbondantemente le maniche...
e loro stanno comunque benissimo, poichè comunque la richiesta è sufficiente a farli lavorare tutti...
e non si degnano nemmeno di fare l'assistenza decentemente...
siamo noi ad essere salassati e trattati come escrementi...