1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può andar bene da 00.00.01 in su, poi sta a te fare le prove. Ora mi pare di aver messo il tuo stesso parametro (stasera controllo) ma un effetto collaterale che avevo per un valore sbagliato è che il goto ci metteve un'eternità a centrale l'oggetto e ci girava attorno per un bel pezzo.
Vedi tu devi provare dato che dipende dalla lavorazione della meccanica che per queste montature non è mai uguale.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Massimiliano ha scritto:
Può andar bene da 00.00.01 in su, poi sta a te fare le prove. Ora mi pare di aver messo il tuo stesso parametro (stasera controllo) ma un effetto collaterale che avevo per un valore sbagliato è che il goto ci metteve un'eternità a centrale l'oggetto e ci girava attorno per un bel pezzo.
Vedi tu devi provare dato che dipende dalla lavorazione della meccanica che per queste montature non è mai uguale.


Grazie per la disponibilità. :D
Stasera provo con il valore 0°00'02, poi semmai vi scrivo ancora.
Fammi sapere. Pensi che sia un valore compreso fra 0°00'01 e 0°00'10?
Ragazzi mi avete tolto da un bell'impiccio, grazie.
Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dalla versione 3.10 (mi pare) in poi è cambiata la notazione dell'impostazione. Prima era in millisecondi e poi sono passati a gradi etc etc.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010