1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Non mi farebbe nè caldo nè freddo vedere il dvd, perchè non mi faccio "obsessionare" da uno strumento che è inutilizzabile da casa mia e finirei per usarlo forse 10 volte in un anno.

:wink:


concordo , era semplicemente la curiosità di vedere quel materiale anche perchè dobson silmili sono di fatto ingestibili oltre che inutili nella nostra pianura padana :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa intendi per ingestibile?
Il fatto che necessiti di scala per osservare? Allora dovresti vedere che bel cestino (stile bicicletta olandesina) la signora con il 25" obsession aveva piazzato in cima alla sua scaletta per tenere a portata di mano oculari, mappe e quantaltro!

Comunque imho meglio una scaletta da cui osservare (in posizione ERETTA) piuttosto che il mal-di-schiena che mi viene dopo circa mezzora di starhopping sotto (o sopra, ma sulla verticale, non a fianco!) ad un telescopio su equatoriale....

Chiaramente parlo di osservazione visuale.

Sbab

PS: M3 nel reginato da 60cm l'ho osservato alle porte della pianura padana, nelle prime colline del forlivese (qualche centinaio di metri di quota, ancora immerso nella foschia) ed era spettacolare. Non oso immaginare cosa possa tirar fuori in cima alle Alpi...
Certo non si può pretendere di tenere uno strumento del genere sul davanzale della finestra....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Ford Prefect ha scritto:
...non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,...


lo hai già fatto? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
...non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,...


lo hai già fatto? :lol:


Io sì!
In Padania non posso che concordare che sono tubi grossi ed inutili...
...ma un mese e più all'anno lo passo all'Elba, eh!eh!
quest'anno vado giù col C11, ma l'anno prossimo... non si può mai sape'

A Pasqua sono stato sul monte Perone a cercarmi la postazione osservativa. A circa 5-600 metri di quota slm si lascia la strada asfaltata e ci si addentra in una "scalzania" che dopo un paio di km porta ad una radura, immaginate un balcone sospeso a 600mt sopra il Tirreno, ovviamente direzione sud, uniche luci...le stelle naturalmente.
Sono uscito un attimo dalla macchina, ho spento i fari e... mi veniva da piangere.
Unico problema, arrivando sul posto ho incrociato una famiglia di cingliali, papà mamma e 7-8 cinghialini. Sull'isola c'e n'è parecchi e se s'inc..zano non è simpatico, tu puoi scappare ma la strumentazione?!?!?! :shock:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Si, impressionante, la fliudità dei movimenti mi sembrava attirittura finta...
:D :D :D

No non lo è
alla faccia di quelli che dicono che la formica è uguale all'ebony star


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bleo ha scritto:
A Pasqua sono stato sul monte Perone a cercarmi la postazione osservativa. A circa 5-600 metri di quota slm si lascia la strada asfaltata e ci si addentra in una "scalzania" che dopo un paio di km porta ad una radura, immaginate un balcone sospeso a 600mt sopra il Tirreno, ovviamente direzione sud, uniche luci...le stelle naturalmente.
Sono uscito un attimo dalla macchina, ho spento i fari e... mi veniva da piangere.
Unico problema, arrivando sul posto ho incrociato una famiglia di cingliali, papà mamma e 7-8 cinghialini. Sull'isola c'e n'è parecchi e se s'inc..zano non è simpatico, tu puoi scappare ma la strumentazione?!?!?! :shock:

Credo che d'estate quella strada sia chiusa dalla forestale per evitare che qualcuno possa appiccare incendi :?
Per quanto riguarda i cinghiali non preoccuparti.
Ho avuto vari incontri notturni con loro senza mai avere problemi.
Mi sono passati anche in mezzo alla strumentazione.
Se ritiene che tu sia un nemico cerca di evitarti per cui se sei già lì da tempo eviterà di venirti vicino. In tutti i casi fa sempre molto rumore per avvisarti così puoi andare in macchina ma, poiché non sa usare il telescopio, lo lascia stare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: OT
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già Renzo, tutte le stradine sterrate sul Perone hanno il divieto di accesso, ma non ho mai visto sbarre chiuse finora. Dubito che vengano lassù a multarmi perchè guardo le stelle, ma se dovesse essere problematico, come dici tu, ripiegherò su una stradina che da casa mia si avventura dietro il colle di Palombaia.
Lì ci arrivo a piedi, e in 5-10 min posso trovare una postazione idonea che mi levi le luci delle case attorno alla mia. Il buio è assicurato lo stesso, l'affaccio è comunque a sud, l'unica cosa che cambia è la quota che da 500-600 si riduce ad un 50-100 mt slm, non credo che cambi gran che. Diciamo che lassù il paesaggio è più bello e ti senti più "fuori dal mondo" ...civilizzato almeno.
Per i cinghiali immagino tu abbia ragione, se li lasci stare non dovrebbero crearti problemi e cmq non credo di andare mai da solo.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eventualmente, secondo il periodo in cui vai, puoi trovarci anche Marco Menichelli che ha casa a Marina di Campo.
E' utente del forum anche se scrive raramente. Puoi metterti in contatto con lui, se vuoi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: OT
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Eventualmente, secondo il periodo in cui vai, puoi trovarci anche Marco Menichelli che ha casa a Marina di Campo.
E' utente del forum anche se scrive raramente. Puoi metterti in contatto con lui, se vuoi.


Grazie per la dritta, io sono là tutto Agosto e casa mia è a due km da Marina di Campo

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
...non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,non devo farlo, non devo farlo,...


Per quanto mi riguarda... già fatto!!! :wink:
Dai ford... seguici!!! :D

Da un po di tempo ho un piccolo tarlo che mi dice: "Dai dentro la montatura e aggiungi un centinaio di euro per un bel dobson!!"
Fino ad ora ho sempre prevalso... ma che succederà dopo aver guardato tutto il materiale che arriverà?!? :? :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010