1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
[Ciao Peter,
purtroppo il problema è che in Italia si usa indicare il rapporto focale con la parola "luminosità" e non con "fast" o "slow" come gli anglosassoni, per questo ti è venuto il dubbio.

Ho visto che il tuo italiano è buonissimo, ma non perfetto, e mi sono preso il permesso di darti una mano ;)


Ciao Ford!

Molto apprezzo la tua mano. :D La raggione principale per me di diventare membra di Astrofili era per conoscersi molti nuovi amici e penso che ci ho trovato pieni. [smilie=row3_7.gif] Ma la seconda era di migliorare il mio Italiano. Sono molto contento che volete aiutarmi.

Inoltre, non devi ritornare a Ursa Minor Beta o Betelgeuze? hehehe... [smilie=row3_18.gif] "The hitchhiker's guide to the galaxy" è il mio libro preferito!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte, quelle di Renzo e Pilolli confermano il mio ragionamento, credo però che alla fine l'influenza dell'ostruzione non sia così grande, ho provato a fare due calcoli e nel mio caso il diametro corrispondente (cioé quello determinato dalla parte libera) é di 142 mm. Di conseguenza da f/4,5 diventa un f/4,7 . Una differenza trascurabile credo (se non ho sbagliato i calcoli).
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
p_vercauteren ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
[Ciao Peter,
purtroppo il problema è che in Italia si usa indicare il rapporto focale con la parola "luminosità" e non con "fast" o "slow" come gli anglosassoni, per questo ti è venuto il dubbio.

Ho visto che il tuo italiano è buonissimo, ma non perfetto, e mi sono preso il permesso di darti una mano ;)


Ciao Ford!

Molto apprezzo la tua mano. :D La raggione principale per me di diventare membra di Astrofili era per conoscersi molti nuovi amici e penso che ci ho trovato pieni. [smilie=row3_7.gif] Ma la seconda era di migliorare il mio Italiano. Sono molto contento che volete aiutarmi.

Inoltre, non devi ritornare a Ursa Minor Beta o Betelgeuze? hehehe... [smilie=row3_18.gif] "The hitchhiker's guide to the galaxy" è il mio libro preferito!

Peter


Sono contento di averti dato una mano Peter! :D

E' sempre interessante leggere le esperienze di astrofili di altri paesi.

Complimenti per aver riconosciuto la citazione letteraria!
Ho letto "The hitchhiker's guide to the galaxy" sia in inglese che nella traduzione italiana...e la traduzione è fatta malissimo!
Comunque è anche uno dei mie libri preferiti!

Adesso chiudiamo la parentesi altrimenti andiamo troppo OT.

Claudio

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo66 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, quelle di Renzo e Pilolli confermano il mio ragionamento, credo però che alla fine l'influenza dell'ostruzione non sia così grande, ho provato a fare due calcoli e nel mio caso il diametro corrispondente (cioé quello determinato dalla parte libera) é di 142 mm. Di conseguenza da f/4,5 diventa un f/4,7 . Una differenza trascurabile credo (se non ho sbagliato i calcoli).
Ciao


E vero. Ma la differenza tra un f/4,5 e f/5 è molto più grande che tra e.g. un f/9,5 e f/10 perchè il cono di luce di un f/4-5 è molto più "ripido" (è la buona parola?). E anche la raggione perchè la differenza nel astigmatismo tra un f/5 (ancora moderato) e f/4,5 è grande, ma non é quasi visible nel f/8-10. Allora non sarei sorpreso se la differenza che acceni è visibile. E anche la raggione perchè i astrofili che preferiscono il deep vogliono un secondario pio grande ("illuminated field" piu grande) ma i pianetofili preferiscono più piccolo (contrasto meglio).

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010