1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento Bellincioni OMEGA
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao a tutti, posto un' immagine aggiornata dell' OMEGA su colonna da me progettata e da un amico realizzata. ditemi che ve ne pare.....

Innanzitutto complimenti per la montatura! L'ho vista oggi all'astroshow allo stand dell'omonimo produttore e sembra davvero notevole.
Il tuo supporto sembra buono. Una curiosità: hai riempito la colonna di sabbia? Se no, fallo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento Bellincioni OMEGA
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:59 
photallica ha scritto:
> Ciao a tutti, posto un' immagine aggiornata dell' OMEGA su colonna da me progettata e da un amico realizzata. ditemi che ve ne pare.....

Innanzitutto complimenti per la montatura! L'ho vista oggi all'astroshow allo stand dell'omonimo produttore e sembra davvero notevole.
Il tuo supporto sembra buono. Una curiosità: hai riempito la colonna di sabbia? Se no, fallo.

Ciao Roberto, grazie per i complimenti. Ok, avete ragione un po di vibrazioni ci sono ma considerate che lo scatolato di ferro ha uno spessore di pochi mm! Cmq vi garantisco che vibra solo ed esclusivamente dando dei colpi alla colonna, e non ha assolutamente vibrazioni indotte dai motori o altro!!! No Roberto, ancora non l' ho riempita di sabbia ma me ne hanno portato un sacco da 25 Kg e come era mia intenzione domani o dopo la riempio. Anche io pensavo che sicuramente la sabbia avrebbe smorzato quelle risonanze che indubbiamente si creano visto l' esiguo spessore del metallo utilizzato. Appena potrò rifare qualcoso vi riaggiorno.

grazie a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Più che le vibrazioni forse potrebbe verificarsi un movimento in senso verticale (in pratica: un sù e giù) della colonna rispetto alla struttura di base che le piattine fissate in diagonale non possono contrastare lavorando in compressione.
Comunque l'unico "giudice" potrà essere un test ad alto ingrandimento :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010