1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Metti la data in formato americano (mese giorno anno) e l'ora locale (se son le 23 al tuo orologio, metti 11pm), poi selezioni daylight saving time (ora legale) : in tal modo il software non ha più ambiguità e ti resta solo l'allineamento sulle stelle da fare con la maggior cura possibile allineando il cercatore al telescopio prima di ogni inizio osservazione, magari centrando un lontano campanile.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok!Chiarissimi!!!Mi è venuta in mente un altra cosa...Davo per scontato che fossero giuste le coordinate, nel mio caso specifico Lat 43°56’ Nord e Long 1°31’ Ovest,in questa maniera ma non possono essere 43°56’ Sud e 1°31’ Est?Non so se mi sono spiegato bene?Cioè chi mi dice che la Long 1°31’ Ovest non sia Est?
Un altro consiglio:avendo compreto il tele di seconda mano ho gli oculari senza il loro contenitore e li tengo per ora in dei sacchetti di plastica ma credo che non sia la cosa migliore...avete qualche consiglio?Avevo pensata a delle scatoline delle medicine...
Grazie ancora per la vostra sopportazione nei miei confronti,sono ancora all'inizio e non so a chi chiedere dato che il manuale delle istruzioni è in inglese!

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok...Ok!Mi sono accorto di aver detto una cazzata...tutto risolto una è Nord e l'altra è Est!!!
Sta sera provo il tutto se il cielo lo permette!

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Zona 1, Zona 2, ecc... sono i fusi orari, quindi l'ora locale.
Noi siamo in Zona 1 (primo fuso a Est di Greenwich, ovvero UTC+1). Se imposti le 11:00 PM ora locale devi mettere Zona 1.


No, non è abbastanzo giusto. Abbiamo l'ora d'estate in questo momento (horribile!)! :evil: Allora devi mettere "Zona 2".

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ok!Grazie!Sta sera farò così,le proverò tutte e due!
Grazie

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Aspetta... non so i nuovi, ma io ho un Nextar 8 vecchio di qualche anno e il goto (abituato come sono all'Autostar Meade) è davvero un po' cervellotico...
La nostra zona, nel mio modello è la 23 e non la +1 come sarebbe logico. Non parliamo del puntamento a 3 stelle e correzione del bach-lash e del fatto che solo una minima parte di stelle le trovi col nome poi c'è un elenco di 12 o 13 mila numeri...
Guarda sul manuale e, anche se è in inglese, dovresti avere un planisfero coi numeri delle zone. Alcune addirittura non hanno numeri, ma nomi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao!Ieri sera ho provato a mettere sia zona 1 che zona 2 ma non ho concluso nulla...Proverò anche sta sera!Probabilmente ho fatto qualche altro errore!
Ciao e Grazie

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Ciao Maurizio,nel manuale c'è il planisfero con le zone e noi siamo nella zona 1 però con l'ora che abbiamo ora cosa ci devo mettere?E come coordinata è possibile che sia 1°30' Est (io abito a Pistoia)?
Ciao e grazie per la disponibilità?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le coordinate devono essere quelle geografiche e non quelle relative allo spostamento rispetto al fuso orario.
Per cui sono circa 12° ovest
Se imposti l'ora dell'orologio devi mettere Time zone +1 se hai l'impostazione dell'ora legale altrimenti time zone +2

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A distanza e con un modello diverso dal mio è ardua... prova a leggere il tutorial sui possibili malfunzionamenti che deve esserci alla fine del manuale. Ne butto lì un'altra oltre a quello che ti hanno già detto. Non è che lo stai impostando in polare ma è montato in azimutale?
Per l'ora legale sul mio goto c'è una funzione da abilitare... una cosa tipo "safelight day", adesso non ricordo esattamente
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010