1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh, ci vedo troppo cromatismo in questa foto, convertila in B/N.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mettercelo sì.
Ma a che pro?
La struttura la vedo un po' troppo minimale.
Se vuoi fare tentativi di fotografia .... :?
Se vuoi fare fotografia :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo Marco, è una semplice compatta, non la 350D! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh beh, a dire il vero volevamo fare proprio fotografia!!!Per il visuale abbiamo già la celestron a forcella che per il visuale insegue più che bene. Per la struttura, Renzo, tranquillo che puoi prenderla pure a calci che non si deforma o quant'altro...più che altro volevamo un parere se un tele come il nostro può essere montato su una eq6 e fare qualcosa di interessante a livello di astrofoto...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le deformazioni di cui parlo io si misurano in frazioni di millimetro.
Ho combattuto sei mesi con una flessione che mi dava un errore di 50 micron in un ora di posa.
Cosa vuoi che siano 50 micron? Neanche li misuri.
Ma vogliono dire una foto riuscita contro una da buttare.
Alla fine dopo sei mesi di arrabbiature ho dovuto buttare via gli anelli di raccordo e riprogettarli daccapo.
E poi il tele fotograficamente è corretto? Il coma (che c'è sicuramente, quanto influisce? L'astigmatismo è rilevabile?
Come fissi il tele di guida?
Come riesci a usarlo?
Non voglio stopparti. Hai già fatto tanto in poco tempo. E sicuramente farai molto di più in futuro.
Ma se conosci i problemi che dovrai affrontare potrai anche pensare a delle soluzioni. Se non li conosci ti ci impantani.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai perfettamente ragione, Renzo, sulle problematiche ancora da affrontare e valutare...di base, tuttavia, lo specchio non ha astigmatismo o difetti ottici e lo star test effettuato numerose volte da più persone più o meno esperte, non ha rilevato nulla se non un lievissimo coma ai bordi, cosa che mi hanno detto essere normale per uno specchio di un diametro notevole come il nostro (difetto tra l'altro facilmente eliminabile con un correttore di coma). Per la guida stiamo dando uno sguardo al tuo sito!
E poi se proprio vediamo che non riusciamo a combinare nulla di soddisfacente col newton, sulla skyscan possiamo sempre appiopparci un rifrattorino, più gestibile e facile da usare...
Però almeno possiamo dire di averci provato!!!! :D :D :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010