1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Waler Sky Eye Eye 18 mm campo 82°
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 201_25.htm
scendi nella pagina linkata fino a poco oltre la metà e li trovi.
Comunque sono questi:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_SofiaRid_2.jpg
Ciao
M.M.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca!

Mille grazie!!! [smilie=row3_7.gif] Sei molto gentile! Sono certo che il Hyperion ti piacerà molto!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Waler Sky Eye Eye 18 mm campo 82°
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 201_25.htm
scendi nella pagina linkata fino a poco oltre la metà e li trovi.
Comunque sono questi:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_SofiaRid_2.jpg
Ciao
M.M.


Complimenti per la bimba!
Il mio 10mm è esattamente di quella serie, e penso anche quello di Peter.
Invece a quali ti riferisci per Waler UWA? Per caso quelli subito sopra agli Eye Eye nella pagina di Gianluca?
Se ti riferisci a quelli, altro non sono che la nuova serie degli Eye Eye. Dubit che siano peggiori, anche se non ho nessun riscontro.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione Celestron Pl 25mm.
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei cambiare l'oculare in dotazione col Bestio, un Celestron plossl 25mm...non vorrei dissanguarmi (diciamo di restare intorno ai €150) e mi attirava l'idea dei Baader Hyperion 21mm

Se lo trovi usato il Meade SWA24.5 serie 4000 è uno dei migliori oculari per SCT. Aggiungiamo che è 31.8 (non necessita del diagonale da 2") e ha 68° di CA.
Per quanto riguarda l'Hyp 21 sento pareri discordanti, alcuni lo reputano molto buono, altri lo hanno venduto subito sostituendolo con LVW22 e/o altri oculari più quotati (Panoptic, Pentax); io NON l'ho provato, ho un Hyp17mm e lo reputo soddisfacente e comunque vale il suo prezzo fino all'ultimo Euro.
In ogni caso credo basti poco a non farti rimpiangere un PL cinese da 25mm :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Complimenti per la bimba!
Il mio 10mm è esattamente di quella serie, e penso anche quello di Peter.
Invece a quali ti riferisci per Waler UWA? Per caso quelli subito sopra agli Eye Eye nella pagina di Gianluca?
Se ti riferisci a quelli, altro non sono che la nuova serie degli Eye Eye. Dubit che siano peggiori, anche se non ho nessun riscontro.

Sbab[/quote]

No: sali ancora nella pagina.
Descrizione:
[Un oculare economico con campo apparente ultragrandangolare. Consigliato per schemi ottici non critici (da f/6 o rapporti focali meno veloci) offre un ampio campo apparente di oltre 80° con buone caratteristiche di incisione e resa del dettaglio. Impressionante sulla luna o per gli oggetti diffusi ad alto ingrandimento.]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
sbab ha scritto:
Complimenti per la bimba!
Il mio 10mm è esattamente di quella serie, e penso anche quello di Peter.
Invece a quali ti riferisci per Waler UWA? Per caso quelli subito sopra agli Eye Eye nella pagina di Gianluca?
Se ti riferisci a quelli, altro non sono che la nuova serie degli Eye Eye. Dubit che siano peggiori, anche se non ho nessun riscontro.



No: sali ancora nella pagina.
Descrizione:
[Un oculare economico con campo apparente ultragrandangolare. Consigliato per schemi ottici non critici (da f/6 o rapporti focali meno veloci) offre un ampio campo apparente di oltre 80° con buone caratteristiche di incisione e resa del dettaglio. Impressionante sulla luna o per gli oggetti diffusi ad alto ingrandimento.


Sbab dovrebbe aver indovinato.
A scanso di equivoci, ho scritto a Carnici che come sempre si è mostrato disponibilissimo.
Questa il suo report sulle due serie:

"...Ho letto (consulto i forum in sola lettura) che si rivendica per la Serie II
una identicità rispetto alla serie I.
Non è vero: gli elementi ottici non sono gli stessi.
Per certo non tutti.
E' certo che si tratti di esemplari rilasciati con il desiderio di rinnovare
l'interesse per un oculare (di suo eccellente) che merita; e non c'è una
rivoluzione dello schema (squadra che vince...) ma è anche vero che NON è assolutamente una mera operazione estetica.
L'elemento oculare per esempio è evidentemente maggiore (si nota anche nelle
immagini sul sito), e permette un più comodo accesso e visibilità dell'ampio campo apparente.
La Serie SWA II realmente mantiene la qulaità della precedente aggiungendo
alcune migliorie: non è un'operazione commerciale, ma l'occasione di
migliorare un prodotto molto buono approfittando di un nuovo batch
produttivo..."

Qindi vi comunico con magno gaudio di aver preso il 17mm della serie II...così poi vedrò se questo EYE EYE è performante come si dice :wink:!
Grazie a tutti!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottime news, quindi!
Bene bene :wink: .

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione Celestron Pl 25mm.
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
In ogni caso credo basti poco a non farti rimpiangere un PL cinese da 25mm :oops:


Non essere così "acido"...è made in Taiwan :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 23:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
A detta di alcuni addentrati nel settore il Waler 18mm è il meno riuscito nella serie della fotografia con la bimba (che tenera :))
Ora è uscita la nuova serie (in figura: Waler 14mm) e avrebbero migliorato qualcosa, oltre che lo chassis.
Adoro quell'oculare tanto da usarlo anche per il deep (mi sviluppa 34 primi d'arco a 140x... :mrgreen:)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ciao!
A detta di alcuni addentrati nel settore il Waler 18mm è il meno riuscito nella serie della fotografia con la bimba (che tenera :))
Ora è uscita la nuova serie (in figura: Waler 14mm) e avrebbero migliorato qualcosa, oltre che lo chassis.
Adoro quell'oculare tanto da usarlo anche per il deep (mi sviluppa 34 primi d'arco a 140x... :mrgreen:)


Infatti ho preso (anzi prenderò perche per il momento Carnici è rimasto senza :cry: ) il 17mm della nuova serie...non so se è il migliore o il peggiore della serie ma credo che lo scoprirò visto che anche il 14mm mi solletica

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010